http://www.onerpo.it/tutte-le-notizie/
8 marzo/ Amnesty lo dedica a donne Medio Oriente e Nordafrica
Amnesty International dedica la Giornata internazionale delle donne dell’ Otto marzo al coraggio delle donne protagoniste delle rivolte del Medio Oriente e dell’Africa del Nord. Senza dimenticare che nei paesi dell’ Africa del Nord i cambiamenti politici devono ancora tradursi in reali passi avanti per i diritti delle donne, Amnesty International pone al centro dell’ azione dell’ Otto marzo di quest’anno quattro paesi del Medio Oriente in cui le donne continuano a lottare per chiedere riforme e rispetto dei diritti umani: Arabia Saudita, Iran, Siria e Yemen.
“In tutta l’area del Medio Oriente e dell Africa del Nord, le donne sono una forza ispiratrice del cambiamento e sfidano regimi repressivi per difendere i diritti umani fondamentali e promuovere le riforme e l’uguaglianza”, ha dichiarato Widney Brown, di Amnesty International. “Nella Giornata internazionale delle donne, Amnesty International esprime solidarietà a queste donne coraggiose e sostiene la loro lotta per i diritti umani e la libertà. Vogliamo che sappiano che il mondo intero è con loro in questo momento storico”. (TMNews8 MAR 2012)
http://www.tmnews.it
8 Marzo/ Medici senza frontiere: troppe donne muoiono di parto
In occasione della Giornata internazionale della donna, l’organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere (Msf) ricorda che ancora troppe donne muoiono di parto, quando si tratta di decessi facilmente evitabili. Nel rapporto ‘ Mortalità materna: una crisi evitabile’ si sottolinea infatti che fornire cure ostetriche d’ urgenza a donne in stato di gravidanza, durante crisi umanitarie acute o croniche, può salvare loro la vita.
Ogni giorno, circa 1.000 donne muoiono durante il parto o per complicazioni legate alla gravidanza, stando ai dati dell’ Organizzazione mondiale della sanità, una ogni 90 secondi.
Con il sostegno di ostetriche qualificate e l’ accesso a strutture appropriate e a farmaci, le vite di queste donne e dei loro bambini possono essere salvate. Il rapporto di Msf esamina la situazione delle donne incinte in 12 paesi, tra cui Pakistan, Somalia, Sud Sudan e Haiti, e sottolinea la necessità di una maggiore assistenza medica d’ urgenza, soprattutto in caso di complicazioni. (TMNews 07 MAR 2012)
http://www.tmnews.it
8 MARZO: STUDIO, DONNE BRASILIANE LE PIU’ FELICI DEL MONDO
RIO DE JANEIRO, 07 MAR – La brasiliana, tra le donne di 158 differenti Paesi, e’ la piu’ felice. Lo rivela una ricerca coordinata dalla Fondazione Getulio Vargas (FGV).
In base allo studio, le connazionali della presidente Dilma Rousseff hanno ottenuto il punteggio piu’ alto (in una scala da 0 a 10) riguardo alle aspettative di felicita’ per i prossimi cinque anni. Le brasiliane hanno raggiunto quota 8,98, contro l’ 8,51 delle danesi, seconde classificate.
Secondo i dati raccolti dalla FGV, le donne meno felici sono quelle dello Zimbabwe (punteggio 4,04). Nel mondo, il livello medio di felicita’ e’ invece pari a 6,74 per le donne e 6,69 per gli uomini. Le donne single risultano piu’ felici (7,28) delle sposate (6,68), ma le separate e divorziate dichiarano un livello di felicita’ ancora minore, (6,57 e 6,46 rispettivamente). (ANSA 07-MAR-12)
Commenti