(ANSA) – NAPOLI, 7 MAR – Nei locali dell’ex 67/mo circolo didattico di Secondigliano, e nella pizza telematica di Scampia avra’ la sua sede la ”Casa della socialita”’: il protocollo di intesa per la realizzazione del progetto destinato alle donne a Scampia e’ stato siglato oggi a Citta’ della Scienza, durante l’inaugurazione della manifestazione ”citta’ delle donne”.A siglare il progetto sono stati il presidente della giunta regionale della Campania Antonio Bassolino, il presidente della provincia di Napoli Dino Di Palma ed il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino. Il progetto fortemente voluto dalla tre amministrazioni prevede la realizzazione nel quartiere teatro negli ultimi mesi di una violenta e sanguinosa faida di camorra di una serie di iniziative per migliorare le condizioni di sicurezza e sviluppo per i cittadini con azioni per aumentare l’occupazione femminile e creare servizi innovativi nel quartiere. Per la realizzazione del progetto, saranno utilizzati tre milioni 570mila euro, a cui faranno fronte Regione, Provincia e Comune con propri finanziamenti. Il progetto Casa della socialita’ prevede la creazione di 39 imprese per lo piu’ femminili e la realizzazione di un’area permanente per l’esposizione dei prodotti realizzati dalle imprese, oltre ad una serie di servizi destinati alle donne. ”Oggi si firma un importante accordo per la Casa della socialita’ – ha detto il presidente delal Regione Antonio Bassolino – questa iniziativa e’ per le donne e si realizzera’ tra Scampia e Secondigliano per dare un ulteriore significato al nostro intervento”. Anche il sindaco Iervolino ha sottolineato l’importanza del protocollo siglato oggi:” A Scampia ci sara’ un punto di riferimento per le donne e per le associazioni femminili che sara’ anche un incubatore di imprese femminili”. Il sindaco ha sottolineato che la realizzazione del centro ”sara’ rapidissima, in quanto si usufruira’ di uno stabile che e’ gia’ esistente”.
Commenti