acb - ADDIO 
 A CHUCK BERRY: 90 ANNI LA LEGGENDA CHE HA INVENTATO IL ROCK'N 
 ROLL

Spesso quando muore un grande artista si usa dire “ci lascia la leggenda della musica…”. Nel caso di Chuck Berry questa espressione è quasi “riduttiva” perché è stato di fatto l’inventore del Rock ‘n Roll. Gli stessi Beatles, nei loro primi album, lo imitavano.
Bobby Gillespie ha scritto su di lui: «Quando Chuck Berry cantava “Hail, hail, rock and roll, deliver me from the days of old”, questo era esattamente quello che la musica stava facendo. Chuck Berry fu il fautore di quella evasione globale psichica chiamata rock ‘n’ roll.» Autore di brani intramontabili come il grande classico “Johnny b. goode” e di grandi successi ascoltati nei jukebox con, ‘Maybellene’, del 1955, il primo singolo, considerato uno dei primi brani rock in assoluto.
Hollywood lo ha scelto per film memorabili: Michael J Fox con ‘Johnny b.goode’ in ‘Back to the future’ del 1985, Quentin Tarantino in Pulp fiction in cui Vincent Vega (John Travolta) e Mia Wallace (Uma Thurman) ballano un twist sulle note di ‘You never can tell’ del 1964: una delle scene di ballo piu’ famose del cinema. (w.m.)

di Ernesto Assante
Si è spento in Missouri il musicista che con la sua memorabile chitarra firmò l’era del rock ‘n roll attraverso brani risultati intramontabili come ‘Johnny B Goode’ e ‘Roll Over Beethoven’
“La mia voce è andata, i miei polmoni non funzionano più bene, non ci vedo molto. Ma voglio ancora fare musica”. Aveva detto così pochi mesi fa Chuck Berry, in ottobre, quando aveva compiuto novant’anni. Era nel suo stile, era il suo modo di vivere, era il suo modo di intendere il rock’n’roll. E il suo stile, il suo suono, le sue parole, hanno contribuito a cambiare in maniera radicale la musica popolare alla metà del secolo scorso. Musica che dopo l’avvento di Chuck Berry, di Elvis Presley, di Little Richard, di Jerry Lee Lewis, non è stata più la stessa. Berry, uno dei grandi padri fondatori del rock’n’roll è morto, ieri, a Saint Louis, la città che lo aveva visto nascere nel 1926. E per il mondo della musica è davvero un grande, immenso, lutto. Perché senza Chuck Berry non avremmo avuto gran parte della musica popolare dagli anni Cinquanta ad oggi, non avremmo avuto il rock, quantomeno nella forma in cui fino ad oggi lo abbiamo conosciuto.
“Se volete chiamare il rock in un altro modo chiamatelo Chuck Berry”, aveva detto John Lennon sottolineando come lui e una intera generazione di musicisti in tutto il mondo aveva “visto la luce” attraverso il bacino roteante di Elvis e la chitarra elettrica di Chuck Berry. E ancora di più attraverso i testi delle canzoni di Berry, che avevano per la prima volta trattato i temi e gli argomenti cari alla gioventù, ad una categoria sociale che solo pochi anni prima, non esistevano nemmeno. Parlando di musica siamo certi che Brian Wilson non avrebbe potuto scrivere gran parte dei primi e fondamentali hit dei Beach Boys, Keith Richards e i Rolling Stones non avrebbero scritto gli stessi hit, John Lennon non sarebbe stato il “working class hero” del rock inglese. Perché Chuck Berry ha costruito le fondamenta della musica popolare moderna ed è stato ma uno dei principali responsabili della rivoluzione sociale, culturale e artistica che dalla metà del Novecento ha cambiato il volto dell’occidente, usando una chiave semplice, diretta, immediata, imbattibile, quella della musica, quella del rock’n’roll.

Continua a leggere: Addio Chuck Berry, pioniere del rock: aveva 90 anni – Spettacoli …

Pulp Fiction | ‘I Want To Dance’ (HD) – Uma Thurman, John … – YouTube
Johnny B. Goode – Back to the Future (9/10) Movie CLIP … – YouTube
Chuck Berry – Johnny B. Goode – ( Alta Calidad ) HD – YouTube
Chuck Berry – Wikipedia
Rock and roll – Wikipedia

Categorizzato in: