Il cofondatore, con Beppe Grillo, del Movimento 5 Stelle è deceduto dopo una lunga malattia.
Aveva 61 anni. Sul blog: «Gianroberto ha lottato fino all’ultimo»

gcas - ADDIO 
 A GIANROBERTO GASALEGGIO

di Beatrice Montini
Gianroberto Casaleggio, 61 anni, è morto all’improvviso a Milano. Il cofondatore, con Beppe Grillo, del Movimento 5 Stelle era malato da tempo. Secondo quanto si è appreso, Casaleggio era stato ricoverato in una struttura dell’istituto Scientifico Auxologico.

(continua a leggere) M5s, è morto Gianroberto Casaleggio – Corriere.it

CASALEGGIO. BERSANI CITA ORAZIO: PROFONDA TRISTEZZA, ORA M5S NUOTERA’ SENZA SALVAGENTE

(DIRE) Roma, 12 apr. – “Fa una profonda tristezza quando muore una personalita’ pur controversa che e’ in grado di portare cose nuove. Faccio le condoglianze al Movimento Cinque Stelle. Dai trascorsi liceali mi e’ venuta in mente una frase di Orazio che dice: ‘nabis sine cortice’, ‘nuoterai senza salvagente’. Io mi auguro che questa nuotata, questa navigazione dia una mano alla democrazia italiana”. Cosi’ Pier Luigi Bersani risponde a chi gli chiede come ricordi il leader del M5s Gianroberto Casaleggio.
(Rai/ Dire, 12-04-16)

CASALEGGIO: FO “PERDITA GIGANTESCA, MA GIOVANI PROSEGUIRANNO SU GIUSTA VIA”

ROMA (ITALPRESS) – “Quando si parla di Gianroberto i giornalisti tendono a classificarlo quasi subito come l’ideologo, il guru, del MoVimento 5 Stelle. E’ la definizione piu’ banale e ovvia che si possa pensare. Bisogna partire da un fatto importante, la sua cultura. Era un uomo di una conoscenza straordinaria, leggeva tutto quello che riteneva fosse importante sapere, faceva collegamenti molto acuti fra i vari testi e aveva un modo di esprimersi riguardo alle diverse situazioni mai banale e prevedibile”. Lo scrive Dario Fo sul blog di Beppe Grillo, ricordando Gianroberto Casaleggio, morto all’eta’ di 61 anni.
“Mi capitava spesso di chiedere se avesse letto dei particolari libri che ritenevo importanti, e non azzeccavo mai un documento che lui non conoscesse gia’, tanto che un giorno gli ho detto:
‘Ascolta, fai piu’ presto a dirmi quello che non conosci, cosi’ non mi metti piu’ in imbarazzo’ – ha aggiunto -. Spesso diceva che era impreparato a dare un giudizio su certi argomenti, e questo denota una modestia, un’umilta’ che e’ difficile trovare nell’ambiente della politica comune. Un altro tratto del suo carattere che posso testimoniare e’ la generosita’ nel modo di comportarsi, specie di fronte ad alcuni momenti tragici della vita del nostro paese. Inoltre evitava le dichiarazioni roboanti e preferiva analizzare prima di definire. Quando gli chiedevo notizie sulla sua salute cercava di non dare molto peso al problema, diceva: ‘Si’, non va tanto bene ma speriamo di migliorare’. A me, personalmente, manca molto. E’ un baratro nella mia memoria – conclude Fo -. La sua scomparsa e’ una perdita gigantesca per il Movimento, e non so immaginare quali conseguenze possano verificarsi, ma sono certo che le persone straordinarie che ne fanno parte, specie i giovani dell’ultima generazione, saranno in grado di proseguire sulla giusta via”.
(ITALPRESS, 12-Apr-16)

Casaleggio morto, dall’Olivetti al blog di Beppe Grillo: addio …

Gianroberto Casaleggio – Wikipedia

Categorizzato in: