“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni”

ue - ADDIO 
 UMBERTO ECO, L'UOMO CHE SAPEVA TUTTO

Umberto Eco si è spento a 84 anni nella sua casa di Milano. Nato ad Alessandria il 5 gennaio del 1932, si era laureato nel ’54 con una tesi in filosofia medievale, passione mai abbandonata anche quando divenne pioniere della semiotica italiana. Ha dedicato anni allo studio dei mass media, pubblicando numerosi saggi. È stato tra i fondatori del Dams, di Scienze della Comunicazione, e di giornali come L’Espresso, Il Giorno, Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa. Nel 1980 “Il nome della rosa”, romanzo storico medioevale, suscitò consensi internazionali e divenne un best seller da oltre 12 milioni di copie.
La sua scomparsa è la notizia di apertura del più importante quotidiano del mondo, il New York Times (o “International New York Times”, come si chiama ora, essendosi fuso con l’International Herald Tribune):
Umberto Eco, 84, Best-Selling Academic Who Navigated …

Addio a Umberto Eco, con lui la cultura diventò best seller …

Addio a Umberto Eco: morto il padre de “Il nome della rosa …

Umberto Eco. L’uomo che sapeva troppo | eBay

Umberto Eco – Wikipedia

Categorizzato in: