(DIRE) – ROMA- E’ LA GIORNATA DELLA PRESENTAZIONE UFFICIALE DI TUTTA LA MANIFESTAZIONE, QUELLA DI OGGI, PER “ITALIAFRICA 2004”. ALLE ORE 12 AL BIOPARCO DI ROMA, INFATTI, SI TIENE STAMANE LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL’EVENTO (GIORNI CENTRALI, DAL 15 AL 17 APRILE) CON IL SINDACO DI ROMA WALTER VELTRONI E I SEGRETARI SINDACALI GUGLIELMO EPIFANI, SAVINO PEZZOTTA E LUIGI ANGELETTI. NELL’AMBITO DELLA CONFERENZA BIOPARCO, WWF E CORPO FORESTALE DELLO STATO PRESENTERANNO POI IL LUSAKA AGREEMENT, ACCORDO SIGLATO TRA 6 STATI AFRICANI (ZAMBIA, UGANDA, KENIA, TANZANIA, LESOTHO E CONGO BRAZVILLE), ALLA PRESENZA DEL VICEDIRETTORE DEL LUSAKA AGREEMENT CLEMENT MWALE.STAMANE, POI, SI TERRANNO DELLE ASSEMBLEE DEGLI STUDENTI DEI LICEI ROMANI VISCONTI, MAMIANI, TASSO, VIRGILIO. A SEGUIRE, FESTA CONCERTO SULL’AFRICA. PROSEGUONO POI ANCHE OGGI LE INIZIATIVE LEGATE ALLA CINEMATOGRAFIA DEL CONTINENTE. IL CINEMA POLITECNICO FANDANGO (VIA G.B.TIEPOLO 13/A), IN COLLABORAZIONE CON IL FESTIVAL DEL CINEMA AFRICANO, D’ASIA E D’AMERICA LATINA DI MILANO, ORGANIZZA LA RASSEGNA DEL NUOVO CINEMA SUDAFRICANO “PROJECT 10”, “STORIE VERE DAL SUDAFRICA LIBERO”, OVVERO 10 FILM DA UN’ORA, REALIZZATI DA GIOVANI CINEASTI E PRODUTTORI INDIPENDENTI IN COLLABORAZIONE CON LA RETE TV SABC1 E PRESENTATI IN ANTEPRIMA MONDIALE AL RECENTE FESTIVAL DI BERLINO. AL CINECLUB DETOUR DI VIA URBANA 47/A, INVECE, E’ L’ULTIMO GIORNO DI “PANAFRICANA”, LE MILLE AFRICHE DEL CINEMA A ROMA.

AFRICA: ADESIONE DELLA FOCSIV, ANCHE ALEMANNO PRESENTE A CONVEGNO

(DIRE) – ROMA- LA FOCSIV (FEDERAZIONE DI 57 ORGANISMI CRISTIANI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE) ADERISCE CON DIVERSE INIZIATIVE AL GRANDE EVENTO “ITALIA-AFRICA 2004”, CHE VEDRA’ ALTERNARSI A ROMA DAL 15 AL 17 APRILE NUMEROSI APPUNTAMENTI INTERAMENTE DEDICATI AL CONTINENTE AFRICANO. GIOVEDI’ 15, AD ESEMPIO, LA FOCSIV SARA’ TRA GLI ORGANIZZATORI DEL CONVEGNO DAL TITOLO “L’ORO BIANCO DEGLI AFRICANI. DOPO CANCUN QUALE COMMERCIO DEL COTONE”, CHE SI TERRA’ NELLA SALA DELLA PROTOMOTECA DEL CAMPIDOGLIO DALLE 17.00 ALLE 19.30. ALL’INCONTRO, CHE VEDRA’ LA PARTECIPAZIONE DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI GIOVANNI ALEMANNO E DEL SENATORE DEI VERDI FRANCESCO MARTONE, INTERVERRANNO TRA GLI ALTRI ANCHE IL SINDACO DI ROMA WALTER VELTRONI E IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI ROMA ENRICO GASBARRA. DAL 15 AL 17 APRILE LA FOCSIV SARA’ PRESENTE CON UNO STAND IN PIAZZA DEL POPOLO, AL CUI INTERNO SARANNO DIFFUSI MATERIALI INFORMATIVI E PRODOTTI TIPICI E VERRANNO PROPOSTI MOMENTI DI CULTURA E FOLKLORE AFRICANI, CON IL COINVOLGIMENTO DI ALCUNE ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI. ATTUALMENTE, VOLONTARI NEL MONDO-FOCSIV E’ PRESENTE CON I PROPRI ORGANISMI ASSOCIATI IN 38 PAESI AFRICANI, CON 315 PROGETTI DI SVILUPPO E 320 VOLONTARI IMPEGNATI. INOLTRE, NELL’AMBITO DELL’ASSEMBLEA DELLA FEDERAZIONE, SABATO 17 APRILE SI SVOLGERA’ A ROMA IL SEMINARIO DAL TITOLO “DEBITORI DI CHI? AFRICA E DEBITO: UNA SFIDA ANCORA APERTA”, CHE SI TERRA’ A PARTIRE DALLE 9.30 PRESSO LA CARITAS ITALIANA, IN VIA BALDELLI 41.

MUSICA: FERILLI, CARRA’ E JOVANOTTI PER L’AFRICA

Roma, 6 apr. – (Adnkronos) – Sabrina Ferilli, Raffaella Carra’, Fabio Fazio, Lino Banfi, Claudia Koll, Alessandro Gassman, Ferzan Ozpetek, Gabriele Muccino, Jovanotti, Linus, Luciano Pavarotti, Carlo Verdone, Paola Cortellesi, Riccardo Muti, Luca Zingaretti sono alcuni dei nomi che hanno aderito all’appello del sindaco Veltroni a supporto dell’iniziativa che vuole dare voce diffusa alle tragedie
che affliggono l’Africa e rafforzare la pressione per un loro diverso inserimento nell’ordine delle priorità dell’agenda politica.
Tutti hanno firmato un appello che sara’ il manifesto di ItaliAfrica e che mette in evidenza le maggiori problematiche legate allo sviluppo del continente africano: la cancellazione del debito dei paesi poveri, l’embargo totale alla vendita di armi e la distribuzione gratuita di farmaci, per contrastare la fame, le guerre e le malattie. I testimonial si sono cosi’ impegnati nel delicato compito di contribuire a diffondere la coscienza che il destino dell’Africa riguarda tutta l’umanita’. Tra le adesioni spiccano anche quella di Fiorello, reduce dal grande successo della prima puntata dello show ‘Stasera pago io – Revolution’, di Adriano Celentano al lavoro in studio per il nuovo disco e di Giorgio Panariello, premiato ieri con il Telegatto per il miglior varieta’ con ‘Torno sabato…e tre!’. Domani, presso il Bioparco di Roma alle ore 12,00 verra’ presentata l’iniziativa che culminera’ il 17 aprile con un corteo e un concerto in Piazza del Popolo

 

Categorizzato in: