ROMA, 7 APR – Nel nostro Paese 475 mila under 16 hanno adottato almeno un comportamento a rischio alcol-correlato. E’ la preoccupante fotografia che emerge dai dati resi noti dall’Istituto Superiore di Sanita’ nel corso del convegno dell’Alcohol Prevention day, giunto alla sua decima edizione. La prevalenza dei consumatori a rischio alcol nel 2009, evidenzia l’Iss in proposito, e’ pari al 15,8% della popolazione di et…’ superiore a 11 anni, con una consistente differenza di genere (25% dei maschi, 7,3% delle femmine). E l’analisi per classi di eta’ mostra che sono a rischio il 18,5% dei ragazzi e il 15,5% delle ragazze di sotto dell’eta’ legale (16 anni), valori che dovrebbero essere pari a zero e che invece identificano circa 475.000 minori a rischio. “Preoccupano in particolare – spiega Emanuele Scafato, Direttore dell’Osservatorio Nazionale Alcol CNESPS e direttore scientifico dell’APD – le preadolescenti: tra le 11-15enni si registra una media di consumatrici nettamente superiore alla media femminile italiana, tripla rispetto a quella delle donne adulte e comunque superiore a quella registrate per tutte le classi di et… esaminate”. Anche salendo con l’eta’, specifica l’Iss, l’evidenza conferma i trend consolidati nell’ultimo decennio; si stima, infatti, che nel 2009 sono stati oltre 395.000 i giovani di 16-20 anni (19% maschi e 6,9% femmine) e circa 500.000 i giovani di 21-25 anni (23,8 % maschi e 8,4 % femmine) che hanno adottato almeno un comportamento a rischio per la loro salute. (ANSA 07-APR-11)
Articoli Correlati
JUVENTUS WOMEN, GAMA: “IL CALCIO FEMMINILE STA CAMBIANDO”
Questo articolo si legge in 1 minuti
NOTRE DAME DE PARIS, IL DOLORE DELLE STAR POSTATO SUI SOCIAL
Questo articolo si legge in 1 minuti
WHATSAPP SI UNIRA’ A MESSENGER E INSTAGRAM: ECCO LE NEWS SULLA FUTURA INTEGRAZIONE
Questo articolo si legge in 1 minuti
CASO CUCCHI, SVOLTA DELL’ARMA: “PRONTI A COSTITUIRCI PARTE CIVILE CONTRO CARABINIERI INFEDELI”
Questo articolo si legge in 1 minuti
Commenti