Il mancato rispetto degli articoli 3 e 51 eclatante esempio di incostituzionalità

L’unico atto concreto contro l’approvazione di una legge elettorale che consentirà la designazione dei parlamentari -operazione in cui le donne sono destinate a soccombere- è quello del nostro Comitato.
Abbiamo richiesto un incontro al Presidente Ciampi per consegnargli le migliaia di firme a sottoscrizione del nostro appello per la pari rappresentanza, firme di donne e uomini preoccupati della gravità del momento politico, raccolte in tutta Italia e che ci pervengono ancora numerose oggi dopo il varo definitivo della legge al Senato.
Il mancato rispetto degli artt.3 e 51 della costituzione è uno degli aspetti più eclatanti di incostituzionalità della legge. Si rischia seriamente di tornare ad una situazione anteriore agli anni novanta per la presenza di donne nelle istituzioni.
La nostra voce non smettera’ di farsi sentire ora che, dopo il Presidente della Repubblica, la partita passerà completamente in mano alla politica che avrà il potere pieno e praticamente indiscutibile -con le liste bloccate prive di regole trasparenti di selezione delle candidature- di promuovere o cancellare le donne dal parlamento.

Presidente Comitato di pressione Leggi elettorali

Categorizzato in: