Un ricercatore britannico di 22 anni è riuscito a fermare il virus utilizzato dagli hacker per attaccare 99 Paesi, ma lo ha fatto “per caso”

hac - ATTACCO 
 HACKER GLOBALE, CHI E' IL RAGAZZO CHE HA FERMATO IL VIRUS CON 
 10 DOLLARI

Un ragazzo inglese di 22 anni ha accidentalmente scoperto il “vaccino” che ha rallentato la diffusione di “WanaCry”, il virus utilizzato dagli hacker per l’attacco globale in corso.
Non è noto il nome di questo “eroe per caso”, si sa solo che è un ragazzo britannico di 22 anni, ricecatore nel campo della cybersecurity e che twitta con l’account @malwaretechblog.
Quando è iniziato l’attacco hacker con il malware WanaCryptOr 2.0 contro i computer di 99 Paesi, compresa l’Italia, per prima cosa MalwareTech ha analizzato il meccanismo di propagazione del virus. Così ha notato che WanaCry, per infettare una nuova macchina, cerca di contattare un indirizzo web: gwea.com. Se il virus non riesce a contattare quel sito, “rimbalza”, e continua l’infezione.
Allora MalwareTech ha fatto quel che nessuno, fino a quel momento, aveva pensato di fare: ha controllato se quel dominio fosse stato registrato, o acquistato, e da chi. Il risultato lo ha sorpreso: nessuno lo aveva fatto. In quel momento il giovane ricercatore ha capito di aver trovato il “kill switch”, cioè il meccanismo che gli hacker avevano creato per “disinnescare” il virus nel caso in cui ne avessero avuto bisogno. (Ginevra Spina, 13/05/2017)

Continua a leggere: Attacco hacker globale, chi è il ragazzo che ha fermato il virus con 10 dollari

Categorizzato in: