È consentito a un non esperto avvicinarsi ai classici greci e latini? Si può leggere…
Cristiana Bullita
Mi chiamo Cristiana Bullita, sono nata a Roma nel 1963, insegno Storia e Filosofia nei
licei, vivo a Mentana (RM).
Consulta il CV
Recensione Questo romanzo è opera di una scrittrice francese già famosa quando la madre, scrittrice mancata,…
Recensione In tempi di viaggi e vacanze propongo una riflessione su “Bieguni”, romanzo di Olga Tokarczuk,…
Recensione filosofica Stavolta scriverò di un vecchio romanzo di Italo Calvino, Palomar, del 1983. Perché…
Come scrive Calvino nella presentazione del suo Palomar, «uno non può parlare del proprio libro, che…
Dare la vita di Michela Murgia, Rizzoli 2024 – Recensione Questo è l’ultimo libro di…
Recensione de I rondoni di Fernando Aramburu Settecentodieci pagine che s’ingurgitano a sorsate rapide – opportunamente…
Chissà perché il Natale alle porte e il cielo freddo e nero di dicembre –…
Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone ha vinto quest’anno il Premio Elio…
A settembre, con la riapertura delle scuole molti istituti scolastici mettono in campo strategie per l’accoglienza…