Roma, 24 aprile 2003
Carissima,
desideriamo ricordarti che il 9 e 10 maggio a Roma presso lHotel Quirinale, via Nazionale,7 si terranno le Assise delle Democratiche di Sinistra.
Ti riconfermiamo il nostro piacere per la tua presenza.
Nei prossimi giorni ti invieremo il programma dettagliato e definitivo.
Le Assise si apriranno venerdì 9 maggio alle ore 15 con i saluti e la relazione di Barbara Pollastrini.
La prima sessione sarà dedicata al mondo.
Saranno svolte comunicazioni sulla condizione delle donne nel mondo, su democrazia e diritti umani, pace e guerra, sullo sviluppo umano e le libertà femminili, a cura della dott.ssa Marina Cacace e dellon. Laura Pennacchi.
Seguiranno illustrazioni di parole chiave, testimonianze e esperienze.
Nel corso dei lavori interverranno fra gli altri la scrittrice irachena Inam Kachachi, Mildred Anciles giornalista rifugiata della Sierra Leone, Cristiana Scoppa Presidente dellAIDOS, Massimo DAlema.
Alle 20 è previsto un buffet presso la Direzione Nazionale DS, via Palermo,12.
Alle 21, sempre presso la Direzione Nazionale DS, le Assise si organizzeranno in gruppi di lavoro che intendiamo rendere permanenti e che daranno luogo a iniziative, convegni e momenti pubblici di significato nazionale nelle diverse città italiane:
1. Democrazia. Rappresentanza, istituzioni sovranazionali, costituzione europea e il caso italiano.
2. Benessere. Tra quotidianità e fasi della vita verso un nuovo welfare.
3. Aspirazioni. Lavoro, meriti, opportunità nella società della conoscenza.
4. Specchi. Donne nei media, donne dai media.
5. Il futuro presente. Bioetica e laicità.
Sabato 10 presso Hotel Quirinale. alle ore 9.00 la sessione sarà dedicata alle donne nella politica e nella società italiana
Sono previste comunicazioni della prof.ssa. Carmen Leccardi sulle giovani donne, della prof.ssa Francesca Zajczyk sul rapporto fra donne e potere, del prof. Giulio Sapelli sulle donne come leva e opportunità per uno sviluppo equilibrato del Paese.
Seguiranno illustrazioni di parole chiave.
Attorno alle ore 12 interverrà Piero Fassino.
Alle ore 14.30 si terrà la tavola rotonda conclusiva Tra sentimenti e saper fare: il buon governo delle donne.
Ai lavori delle Assise parteciperanno e daranno il loro contributo donne e uomini delle istituzioni, dei governi locali, delle associazioni, dei movimenti, delle organizzazioni sindacali, delluniversità, della ricerca, delle professioni, del gruppo dirigente DS e naturalmente il Coordinamento Nazionale delle Donne DS.
Saranno giorni intensi, ti aspettiamo!
Un caro saluto.
Commenti