La colossale opera dell’artista Lorenzo Quinn, inserita nell’ambito della Biennale, si è fatta notare a Venezia. La presentazione venerdì pomeriggio, presente anche il sindaco Brugnaro

bie - BIENNALE. 
 MANI GIGANTI IN CANAL GRANDE, 
 L'INSTALLAZIONE SBUCA DALL'ACQUA E "SORREGGE" CA' 
 SAGREDO

Difficile non notarle. Giovedì sono apparse a Venezia delle colossali mani trasportate da una chiatta lungo il Canal Grande. Chi ha assistito alla singolare scena ha facilmente intuito che si trattasse di una delle installazioni della Biennale d’Arte, mentre il “mistero” sulla loro destinazione è stato risolto poco più tardi.
L’opera è stata trasportata fino all’hotel Ca’ Sagredo e lì collocata. L’opera monumentale – un’installazione tra gli 8 e i 9 metri di altezza – rappresenta due mani che sostengono simbolicamente il palazzo; è stata realizzata da Lorenzo Quinn, scultore tra i più apprezzati a livello internazionale. “Le mani – si legge nella descrizione dell’opera – sono strumenti che possono tanto distruggere il mondo quanto salvarlo, e trasmettono un istintivo sentimento di nobiltà e grandezza in grado anche di generare inquietudine, poiché il gesto generoso di sostenere l’edificio ne evidenzia la fragilità”. (12 maggio 2017)

Continua a leggere: Mani giganti in Canal Grande, l’installazione “sorregge” Ca’ Sagredo

Categorizzato in: