TORINO, 24 GEN – Bolaffi detiene il ‘legittimo possesso’ del centesimo Mole, le monete da 1 centesimo coniate per errore dall’ Italia con il diametro e l’ immagine al dritto della moneta da 2 centesimi, la Mole Antonelliana. Lo ha stabilito il tribunale di Roma, che ha cosi’ risolto a favore dell’ azienda torinese un contenzioso di 11 anni con il Museo dell’ Istituto poligrafico della Zecca. Tra le monete piu’ rare in euro sul mercato, il 23 maggio Bolaffi ne mettera’ all’ asta una al prezzo base di 2.500 euro. Dopo 11 anni siamo tornati al punto di partenza, quindi si puo’ riannunciare la scoperta di una importantissima rarita’ numismatica, che potrebbe con il tempo diventare quello che per i collezionisti e’ oggi rappresentato dal mitico ‘500 Lire Caravelle Bandiere rovesciate’, che vale piu’ di 20 mila euro”, afferma l’ amministratore delegato della Bolaffi, Giulio Filippo Bolaffi. ” Il Centesimo Mole -aggiunge- e’ la prima ‘ moneta naturale’ coniata in euro e proprio per la sua natura continentale, sara’ di sicuro interesse non solo per i collezionisti italiani, ma per tutto il mercato europeo”. Gli esperti stimano che siano un centinaio le monete del genere in circolazione, ma e’ probabile che dopo la sentenza ne spuntino altre. (ANSA 24-GEN-13)
Articoli Correlati
JUVENTUS WOMEN, GAMA: “IL CALCIO FEMMINILE STA CAMBIANDO”
Questo articolo si legge in 1 minuti
NOTRE DAME DE PARIS, IL DOLORE DELLE STAR POSTATO SUI SOCIAL
Questo articolo si legge in 1 minuti
WHATSAPP SI UNIRA’ A MESSENGER E INSTAGRAM: ECCO LE NEWS SULLA FUTURA INTEGRAZIONE
Questo articolo si legge in 1 minuti
CASO CUCCHI, SVOLTA DELL’ARMA: “PRONTI A COSTITUIRCI PARTE CIVILE CONTRO CARABINIERI INFEDELI”
Questo articolo si legge in 1 minuti
Articolo Precedente
BOLAFFI VINCE CONTENZIOSO CON ZECCA, ALL’ASTA CENTESIMO MOLE E’ GRONCHI ROSA NUMISMATICA. ESEMPLARI CONIATI PER ERRORECON LE ARANCE ROSSE ALLA LARGA DA TUMORI (E ANCHE DALL’OBESITA’)
Questo articolo si legge in 1 minuti
Commenti