via della Lungara,19 – Roma
tel. 06 684017
e-mail: [email protected]
www.casainternazionaledelledonne.org

Martedì 17 maggio
ore 18.00
Presentazione del libro
Disturbando famiglie felici
di Angela Scarparo
Intervengono
Anna Maria Crispino e Maria Palazzesi
Organizza:
Zora Neale Hurston

— — —

Mercoledì 18 maggio 2005, ore 18.00
Sala convegni Simonetta Tosi, piano terra

TESI e INCONTRI
temi ed argomenti in discussione a partire da tesi di laurea di donne

LE ARTISTE DEL MOVIMENTO ARTE CONCRETA

Tesi in Storia dell’Arte Contemporanea discussa nell’anno accademico 2002-2003, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di laurea in DAMS, Università degli Studi di Bologna, da

PATRICIA MAGDALENA ARMOCIDA

INTRODUCE
Costanza Fanelli,
presidente del Consorzio Casa Internazionale delle Donne
COORDINA
Maria Palazzesi,
Area cultura Consorzio Casa Internazionale delle Donne

All’interno del Movimento Arte Concreta, fondato a Milano da Dorfles, Munari, Monnet, Soldati, e conclusosi con la scomparsa di Monnet nel 1958, hanno lavorato cinque artiste.
Regina Cassolo Prassede
Simonetta Irene Jung
Paola Levi Montalcini
Bruna Pecciarini
Olga Carol Rama
Aderendo al M.A.C. tutte e cinque hanno contribuito sensibilmente a sviluppare un linguaggio artistico che si è distinto dalla tradizionale rappresentazione figurativa, preferendo forme geometriche, materiali, cromatismi e matericità nuove.
Paola Barbara Sega, docente di Storia dell’Arte Contemporanea, corso di laurea in Dams, Università di Bologna
Simona Weller, artista e scrittrice ne parlano con Patricia Magdalena Armocida

Per gentile concessione dell’artista il giorno dell’incontro con Patricia Magdalena Almocida, nella libreria della Casa saranno esposti alcuni quadri di Bruna Pecciarini appartenenti al periodo del MAC.

— — —

Giovedì 19 maggio
ore 20.00
Festa delle Associazioni della CasaIDD
FESTA MA DONNA
musica e buffet
Organizza:
Ildegarda corposanamente

— — —

Sabato 21 e domenica 22
ore 10.00
Primo seminario di studi
di Solidea istituzione di genere della Provincia di Roma
Confronto con la rete nazionale dei Centri.
Focus sull’ospitalità
Progetti, metodologie, buone pratiche nei centri antiviolenza
Organizza:
Differenza Donna

— — —

Martedì 24 maggio
ore 18.30
Seminario
Diritti umani delle donne
Interviene Corinne Kumar dell’ Asian Women’s Human Rights Commission
Organizza:
Filipino Women’s Council

— — —

Mercoledì 25 maggio
ore 18.00
Presentazione libri
La fecondazione proibita
di Chiara Valentini
Edizione Feltrinelli e
Bioetica e fecondazione assistita di Vittoria Franco
Donzelli editore
Organizza:
Generi e Generazioni

— — —

Mercoledì 25 maggio
ore 18.00
Presentazione libro
Estoria-Estoria
della cantante scrittrice capoverdiana
Celina Pereira
Organizza:
Tabanka Onlus,
Scritti d’Africa,
Quinoa

— — —

Giovedì 26 maggio
ore 17.30
Seminario
Intorno all’autoritratto
Organizza:
Artiste contemporanee

— — —

Venerdì 27 maggio
ore 15.00
conegno
TESORI DI CARTA
Presentazione, ad un anno dalla nascita, del patrimonio e dei progetti
di ARCHIVIA-
Archivi Biblioteche Centri di Documentazione delle donne

— — —

Lunedì 30 maggio
ore 15.00
Seminario Fecondazione assistita: la voce delle donne
Interviene Suzy Leather, presidente Embriology and Fertility Authority del Regno Unito
Organizza: British Council

— — —

Lunedì 30 maggio
ore 18.00
Presentazione libro
Come uccidono le donne
Una lettura psicoanalitica
di Giuliana Kantzà
edizioni MAGI
Organizza:
Edizioni Magi

 

Categorizzato in: