(OMNIROMA) Roma, 02 ott – Prende il via quest’anno presso la Casa internazionale delle donne, la scuola di Studi Femministi organizzata dalla cooperativa Generi e Generazioni. Il programma per l’anno accademico 2003/200, si articola in tre corsi che si terranno ogni martedì dalle 18 alle 20: novembre e dicembre 2003 saranno sul tema “Nel territorio del diavolo”, quattro incontri sulla scrittura e la narrazione. Gennaio e febbraio saranno dedicati a “Donne del sud, donne del nord”, cinque incontri sulle politiche di cooperazione nel mondo globale. Tra febbraio e marzo, infine, sarà la volta di “Sotto gli occhi dell’occidente”, sei incontri sui post-colonial studies. Il programma è stato presentato alla presenza dell’assessore capitolino alle Pari opportunità, Mariella Gramaglia, della delegata del rettore dell’università di Roma Tre alle Pari opportunità, Francesca Brezzi, dell’assessore alla Pubblica istruzione della Provincia di Roma, Daniela Monteforte, del presidente della cooperativa Generi e Generazioni, Isabella Peretti, e della docente della scuola Bianca Pomeranzi. “Il Comune ha consegnato questo luogo storico, la Casa internazionale delle donne, non solo alle donne, ma a entrambi i generi e alle differenti generazioni perché si incontrino nelle loro diversità alla ricerca di una cittadinanza inclusiva – ha detto la Gramaglia – Come assessore sono quindi onorata di patrocinare questa iniziativa”. “Come Provincia – ha affermato Monteforte – daremo il nostro contributo istituzionale alla costruzione di un nuovo sapere e di una nuova conoscenza”.

Categorizzato in: