‘IL FANTASMA’ A TEATRO
Credo di non sbagliare nell’affermare che la messa in scena de ‘Il Fantasma dell’Opera’ può produrre nello spettatore l’emozione più grande che una rappresentazione teatrale possa comunicare. E’ successo…
Credo di non sbagliare nell’affermare che la messa in scena de ‘Il Fantasma dell’Opera’ può produrre nello spettatore l’emozione più grande che una rappresentazione teatrale possa comunicare. E’ successo…
“In che cosa credi, allora? Nell’ idea incorruttibile del Bene. In una poetica che proclami il proprio dissenso”. Più chiaro di così: ce lo dice lei stessa in…
Sono una scrittrice immigrata in Italia all’inizio di questo secolo, venendo da un paese appena uscito dal comunismo. Non ho mai trovato difficoltà ad inserirmi negli ambienti che ho frequentato….
Le storie delle donne a Roma e delle loro lotte, dal dopoguerra, per conquistare servizi e spazi in una città ricca di opere d’arte uniche e di straordinaria bellezza,…
Figlia della madonna – Francesca Santucci
Si posa la sera su percorsi stanchi di flebili azioni sfumate si posa su mormorii distratti su ombre allungate diluisce tensioni acuisce ricordi E’ in una frazione di secondo Si…
Domani all’alba – Francesca Santucci
De scriptis et scriptoribus Senecionis – Marcella Paganin
Luna fredda di dicembre – Francesca Santucci
Racconti sulla Caria – Letizia Lanza