Eleonora Bellini
Eleonora Bellini, nata a Belgirate (VB), laureata in filosofia all’Università degli Studi di Milano, ha insegnato per alcuni anni nelle scuole medie e successivamente è stata direttrice per quasi quarant’anni di un’importante biblioteca pubblica del Piemonte Orientale. Segretaria e organizzatrice del premio nazionale di Poesia e Traduzione Poetica “Achille Marazza” (1982-2018); componente di giuria dei concorsi letterari “La casa della Fantasia” (2003-2018) e “Antonio Cerruti –Ariodante Marianni” (2008-2017), collabora con periodici, riviste e siti letterari. Ha tenuto numerosi laboratori di poesia per e con le scuole dal 1986 ad oggi. Ha pubblicato libri di saggistica, narrativa e poesia per adulti, albi e libri di poesia per bambini e ragazzi.
Principali pubblicazioni:
- Poesia: Metadizionario, Lalli 1980; Note a Margine, Premio Albisola Giovani – Seledizioni 1980; Tracce, con prefazione di Vico Faggi, Sabatelli – Quaderni di Resine 1993; Agenda feriale, Premio Rhegium Julii 1997; I nemici svegli. Voci di gente sulla via della croce, con presentazione di Ariodante Marianni e nota di Pier Virgiglio Begni Redona, ArtEuropa, 2004; Il rumore dei treni, con nota di Ariodante Marianni, Book 2007; Le ceneri del poeta, Orizzonti Meridionali 2011; Stanze d’inverno. Non solo liriche, La Parada 2012; ριζώματα radici. Poesie sui 4 elementi, Youcanprint/Mimesis.me 2014; Prove d’autunno, con presentazione di Fabio Scotto, Puntoacapo editrice 2018; Legno estivo, Youcanprint/ Mimesis.me 2019; Stanze d’inverno e altre poesie con Nota di Alfredo Luzi, Book Editore 2021..
- Narrativa: Con il motore al minimo, EOS 1999; Il calendario dell’avvento, R. Vecchi 1999; Il diario di Elsa e altri racconti del Novecento, Edizioni Progetto Cultura 2022.
- Traduzioni: J. Daniélou, Diari spirituali, Piemme 1998; L. M. Sinistrari, Sortilegium, in “Quaderni Borgomaneresi/2 – Borgomanero magica”, 1999; A. de Lamartine, Ditemi il vostro segreto. Carteggio con Giulia di Barolo, San Paolo 2000; A. Cerruti, Tre poesie, Borgo Ticino 2000 e Poesie religiose in “Quaderni Borgomaneresi/4 – Borgomanero sacra”, 2001.
- Testi di saggistica: La madonna della Bocciola e i culti mariani del lago d’Orta, in collaborazione con Carlo Carena, Bolzano Novarese 1993; Finché ci sia respiro. Liriche di Saffo, Interlinea 1996; Borgo Ticino e Divignano. Storie di gente, luoghi di memoria, E. Bellini/D. Tessari, EOS 1996; Le muse sacre S. Ussia/ E. Bellini, Fondazione Marazza 1999; Pagina Picta. Il caso, l’allegoria, la volontà nella pittura di Ariodante Marianni, Colophon Libri 2005; La poesia e la vita. Ariodante Marianni dieci anni dopo, Fermenti Editrice 2017. Ha curato inoltre pubblicazioni a carattere bibliografico della Fondazione in cui lavora (Le cinquecentine della Biblioteca Molli, Il Novarese nelle stampe della Fondazione Marazza, La magia e il diavolo, Incontro manzoniano) ed ha pubblicato articoli su riviste (Resine, Microprovincia, Verbanus, Il ponte, Pagine Giovani, Capoverso, Fermenti).
Pubblicazioni per bambini e ragazzi:
Piccoli Libri, Fondazione Marazza 2000; I sei giorni del sole. La spedizione di Carlo Pisacane a Sapri nel racconto di un bambino, Laser 2000; Piccole Rime, Fondazione Marazza 2001; La Casa della Fantasia, Fondazione Marazza 2002; Un anno nella casa della fantasia, Fondazione Marazza 2003; Fuori dal nido, Nonsoloparole 2003; Una scatola piena di treni, margherite, triangoli, Edizioni I fiori di campo 2002; Un anno nella casa della fantasia 2, Fondazione Marazza 2004; I laboratori della fantasia, Fondazione Marazza 2005; Pensieri, rime, colori per la Casa della Fantasia, Fondazione Marazza 2006; I laboratori della Casa della Fantasia, Fondazione Achille Marazza 2007; Un sacco di libri e altre cose colorate, Fondazione Achille Marazza 2008; Vivilibro, Fondazione Achille Marazza 2009; Ninna nanna per una pecorella, Topipittori 2009; Specchiarsi, Fondazione Achille Marazza 2010; La casa dei libri si chiama biblioteca, Fondazione Achille Marazza 2011; L’elefante e la formica. Gandhi nelle lettere del nonno, Nonsoloparole 2016; Adalgiso e il mistero del maniero, La Ruota Edizioni 2018; La casa in riva al mare, Fabbrica dei segni 2019; Casa di luna, Edizioni Il Ciliegio 2019; Il quaderno di Lisa, Antipodes edizioni 2021; Non dire il tuo nome/Don’t say your name, Edizioni Il Ciliegio 2021; L’acquatico viaggio di Bartolo, testo in italiano, tedesco e sloveno, Schwanenstadt 2021; Adalgiso e il mistero dell’ape-car, La Ruota Edizioni 2021; Piano piano, lento lento, Voglino Editrice-Didattica Attiva 2022; Il ritorno di Sara/Sara’s return, Il Ciliegio 2023; Rachel Carson, Il Ciliegio 2023