I
Le azioni di una società con almeno una donna nel suo board direttivo crescono più velocemente di quelle di aziende condotte da soli uomini. E in media la differenza è 26%: lo svela uno studio di Credit Suisse condotto dal 2005 su una serie di imprese (2.400) con una capitalizzazione di mercato di oltre 10 miliardi di dollari.
Un contrasto che non era mai stato evidenziato prima della crisi del 2008. In precedenza, tra il 2005 e il 2007, periodo di crescita economica relativamente vigorosa, le imprese realizzavano prestazioni simili, indipendentemente dalla composizione dei loro board direzionali. Ora, invece, una presenza mista genera “più equilibrio nella direzione, meno volatilità e maggiore stabilità attraverso i cicli economici”.Tra i fattori che spiegano queste differenze in termini di prestazioni con le donne al comando, ci sono una migliore combinazione di capacità di leadership, una migliore governance e una maggiore avversione al rischio. (2 agosto 2012).
Commenti