L’associazione culturale “Riscontri” – comunità di autori, di lettori e di studiosi nata dall’attività dell’omonima rivista che, dal 1979, rappresenta un presidio di libertà e di cultura critica – indice, in collaborazione con il Terebinto Edizioni, la prima edizione del concorso letterario e figurativo:
RISCONTRI LETTERARI
PRIMA EDIZIONE
2018
Le sezioni:
Il concorso, a tema libero e a partecipazione gratuita, è riservato ad illustrazioni e racconti inediti, scritti in lingua italiana. È possibile inviare le proprie proposte in riferimento alle seguenti sezioni:
CRIME (Giallo/Thriller/Noir)
a cura di Claudio Pastena
FANTASCIENZA
a cura di Carlo Crescitelli
FANTASY
a cura di Dario Rivarossa
HORROR
a cura di Angelo Michele Imbriani
REALISTICO/PSICOLOGICA
a cura di Antonella Russoniello
ROSA
a cura di Emilia Dente
UMORISMO
a cura di Ettore Barra
Il progetto editoriale:
Le illustrazioni e i racconti vincitori saranno pubblicati in raccolte antologiche. Ogni sezione avrà una sua collana di antologie, con articoli di presentazione –degli autori e dei racconti ospitati in ogni opera– pubblicati su “Riscontri” e sul sito della rivista.
Tutte le antologie saranno pubblicate gratuitamente, in coedizione con l’associazione “Riscontri”, dal Terebinto Edizioni ed entreranno a far parte del catalogo. Le opere saranno disponibili sul sito dell’editore e sulle maggiori librerie online (come Amazon e Ibs) in cartaceo e in ebook.
La pubblicazione è riservata agli iscritti dell’associazione. Gli autori delle illustrazioni e dei racconti vincitori che non risultassero ancora soci avranno la possibilità di iscriversi, pagando la quota annuale di 25,00 euro, per accedere a tutti i servizi riservati ai soci (tra cui l’abbonamento digitale gratuito alla rivista).
Gli autori avranno anche la possibilità, se lo desiderano, di acquistare le antologie a prezzo scontato.
Modalità di partecipazione e scadenza:
Gli elaborati devono essere inviati esclusivamente via email entro il 15/12/2018, all’indirizzo [email protected]. I racconti potranno avere un massimo di 18mila caratteri (spazi inclusi), mentre le illustrazioni devono pervenire in formato JPG. L’oggetto della mail dovrà indicare una delle sette sezioni di riferimento, mentre nel testo della mail dovranno essere indicati nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico dell’autore/autrice e il numero di caratteri.
È possibile partecipare a tutte le sezioni, senza limiti, sia con racconti sia con illustrazioni. Quindi si può partecipare anche con più elaborati per una singola sezione, e allo stesso tempo iscriversi anche alle altre (ad esempio, uno o più racconti e/o illustrazioni per Crime, contemporaneamente a Fantasy e a tutte le altre). È però necessario inviare una mail per ciascuna sezione a cui si intende partecipare.
Commenti