https://twitter.com/mirta_bono
https://www.facebook.com/TruffeRomantiche
— — — — — —
di Cristiana Carnevali
Una scrittura chiara e che non lascia spazio a interpretazioni su un argomento sotto certi aspetti piuttosto triste, come quello delle truffe romantiche (o “Romance scams”). Raccoglie molte informazioni interessanti, oltre alle storie vere di chi, nello specifico donne, è “andato fino in fondo”, perso dietro a parole finte, facendosi rubare somme importanti. Negli Stati Uniti c’è un apposito reparto FBI (l’IC3, Internet Crime Complaint Center) che se ne occupa, in Italia c’è la Polizia Postale che aggiunge anche questo ai suoi tanti controlli della rete. E le cifre sono importanti perché negli USA si parla di 16 milioni di dollari di perdite nel solo 2016, con un fenomeno in crescita di circa 2.500 denunce l’anno. In Italia i dati sono meno aggiornati, ma comunque il fenomeno è in crescita. Nonostante se ne parli. Sono molti i siti che se ne occupano, da www.romantic-scam.eu a worldromancescam.org e tutti forniscono informazioni importanti su come evitare certi “incontri”. La colpa ricade anche sugli uomini, i coetanei delle malcapitate, incapaci di adeguarsi al loro invecchiare, che cercano sempre “compagne – bambine” (una debolezza che poi pagano anche in queste truffe). Certo che è triste pensare di esserci cadute, è triste essere considerate “galline dalle uova d’oro”, è triste che il desiderio di essere amate possa permettere a qualcuno di manipolarci, è triste che si utilizzino manuali “da rimorchio” e il Metodo Mistery di Erik von Markovik… Assolutamente da leggere, se si frequenta la rete!
Continua a leggere: Galline dalle uova d’oro | Mangialibri
Autore: Mirta B. Bono Genere: Saggio Costume
Editore: StreetLib 2017 – Acquistalo on-line
mirta b. bono (@mirta_bono) | Twitter
Galline dalle uova d’oro – Home | Facebook
Commenti