GammaDonna FOCUS – 3 ottobre 2011
Ecco l’ultima segnalazione a pochi giorni dall’apertura del 4° Salone GammaDonna, che si terrà il 5 e il 6 ottobre al Teatro Comunale di Vicenza.
Per iscriversi alle singole sessioni: http://www.gammadonna.it/ita/info_registrazione.php
FOCUS: STANZA DEI BOTTONI
Tavola Rotonda “Professionalità e valori etici nel mondo della finanza: possono le donne fare la differenza?”
Sala Ridotto, giovedì 6 ottobre, ore 14.00 – 15.30
In collaborazione con Reale Mutua Assicurazioni
Anche se ancora poche donne hanno trovato posto nei salotti dell’alta finanza italiana, il tetto di cristallo sembra sia stato decisamente sfondato in alcuni settori professionali come, ad esempio, il Private Banking. E’ possibile fare un primo bilancio della situazione in termini di risultati conseguiti, di valori etici affermati e di obiettivi raggiungibili nel breve-medio termine?
Intervengono: Magda Bianco, Resp. Divisione Economia e Diritto Banca D’Italia; Anna Deambrosis, Direttore tutela della persona e risparmio Reale Mutua Assicurazioni; Natacha Minniti, Relationship Manager e Membro del JP Morgan Private Bank Advisory Council; Diana Saraceni, cofondatrice e General Partner di 360°; Laura Vescovo, Resp. Ufficio Ricerche e Sondaggi, Direzioni Relazioni Esterne Intesa Sanpaolo.
Modera: Monica D’Ascenzo, Il Sole 24 Ore.
Dibattito “Giovani al comando: cosa manca per meritare la leadership?”
Sala Ridotto, giovedì 6 ottobre, ore 15.30 – 17.00
Un “laboratorio di leadership” in cui si invitano i giovani ad assumere un ruolo propositivo rivolto al futuro. Questa è la strada per poter valorizzare l’incredibile patrimonio di energia, valori e creatività del nostro Paese. La sfida è enorme: c’è bisogno di idee nuove e innovative per scoprire e attingere a questa ricchezza. Con un sondaggio on-line precedente il Salone si è chiesto ad un target di giovani di varia estrazione di formulare proposte concrete, precisando come potrebbero essere realizzate. Dai risultati emersi dal sondaggio trae origine il presente dibattito.
Intervengono: Monica Bastiani, Coordinamento Nazionale Giovani di Federmanager e Federmanager Minerva; Laura Figazzolo, Vice Presidente RENA; Francesco Galietti, alumnus Singularity University – Silicon Valley; Raffaella Giuri, Direttore Responsabile Jobmeeting.it; Silvia Mion, Marketing Manager Zooppa Italia; Federica Norzi, Direttore Business Unit Marchi Regionali Sanpellegrino; Cristiano Seganfreddo, direttore generale Associazione Progetto Marzotto; Eleonora Voltolina, direttore Repubblica degli Stagisti.
Conduce: Carmelo Lentino, giornalista e consigliere Forum Nazionale dei Giovani.
“Libri d’Autore”. A TU PER TU con Monica D’Ascenzo “Fatti più in là. Il contributo delle donne alla guida delle aziende”
Vetrina della Creatività, giovedì 6 ottobre, ore 16.30 – 17.30
www.gammadonna.it – [email protected]
Commenti