modello di domanda Frecciaa 14 - CORSO 
 CULTURA DI GENERE E PARI OPPORTUNITA'

Sarà avviato il 22 settembre 2008 il corso “Cultura di genere e delle pari opportunità” promosso dall’Università degli Studi di Perugia – Facoltà di Lettere e Filosofia, in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Perugia.
Il corso è gratuito e potranno partecipare, oltre agli studenti universitari, tutti coloro che sono in possesso, al momento della domanda di ammissione, del Diploma di scuola media superiore. La Domanda deve essere presentata entro il 3 settembre 2008 come da Bando pubblicato e relativa modulistica allegati alla presente nota.
Il Progetto-Corso, ammesso al finanziamento del Ministero per i Diritti e le Pari Opportunità nell’ambito dell’avviso pubblico “Donne, Politica ed Istituzioni- percorsi formativi per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità”, si propone di fornire un insieme di conoscenze a carattere interdisciplinare relativamente agli studi di genere e alle politiche, normative e pratiche delle pari opportunità uomo-donna.
L’obiettivo è quello di diffondere la cultura di genere per accrescere la consapevolezza dei diritti di uguaglianza e non discriminazione fondata sul genere, per prevenire e contrastare fenomeni di violenza, discriminazione, segregazione nei confronti delle donne in ogni ambito organizzativo e sociale.
L’Assessorato Pari Opportunità della Provincia di Perugia ha collaborato sin dalle fasi iniziali di progettazione con l’Università degli Studi, continuando nel lavoro sinergico già da tempo consolidato tra i due Enti per la promozione della parità e delle pari opportunità.
Il Progetto si inserisce in un più ampio percorso di collaborazione con tutte le scuole di ogni ordine e grado, che la Provincia di Perugia ha avviato già da tempo in particolare con il Progetto “Genere e diritto di cittadinanza a scuola”, orientato alla diffusione del valore della reciprocità nella relazione maschile-femminile e della cultura della differenza di genere a partire dalla consapevolezza del complesso rapporto tra genere-cittadinanza-democrazia.
L’invito che ci sentiamo di rivolgere a tutti Voi è quello di partecipare numerosi ad una esperienza così importante e non comune per la crescita di una matura coscienza civica.

Perugia, 24 giugno 2008

Lorena Pesaresi
Responsabile Ufficio Pari opportunità

Pesaresi Lorena
Provincia di Perugia
Resp. Ufficio Pari Opportunità
Tel. 075/368.1315
Fax 075/368.1938
e-mail [email protected]

Categorizzato in: