(ANSA) – ROMA, 19 SET – Trentadue milioni di euro per progetti di partecipazione di donne over 40 al mercato del lavoro, sostegno all’imprenditoria femminile rurale e iniziative di formazione per assistenti familiari (materne e di sperimentazione di servizio di nidi familiari). Sono le risorse che finanziano 12 bandi che l’assessore all’Istruzione del Lazio Silvia Costa ha promosso per dare corpo ad una azione strategica per le pari opportunita’. L’obiettivo della Costa, illustrato nel corso di una conferenza stampa nella sede del Consiglio regionale dedicato alle azioni legate alle Pari opportunita’, presente anche il Presidente del Consiglio Guido Milana, e’ di ”promuovere forme di welfare innovativo a favore delle famiglie e delle donne; contrastare nuove forme di marginalita’ sociale e disoccupazione intellettuale; migliorare il capitale umano e interpretare i cambiamenti della societa’ e programmare meglio le risorse pubbliche”. Costa, nel ricordare che la capacita’ di impegno dei fondi nel Lazio per l’inserimento femminile nel mercato del lavoro, e’ passata in 2 anni dal 45% del 2005 al 98% del 2007, ha spiegato che il Lazio, vanta gia’ alcuni primati tra i quali il tasso di occupazione femminile del 47,9% (rispetto al 46,3 nazionale) che deve raggiungere il 60% entro il 2010 secondo gli obiettivi dell’Agenda di Lisbona (il 70% per gli uomini). Previste anche borse di studio per la partecipazione a master e dottorati e tirocini per giovani avvocati (attraverso
l’Itituto Jemolo). ”Saranno poi erogati voucher formativi individuali, da spendere – ha ricordato Costa – per corsi di formazione inseriti nell’apposito catalogo dell’offerta formativa (www.sirio.regione.lazio.it.) e finanziate ricerche sull’impatto delle politiche di welfare e di pari opportunita’ di genere nei servizi educativi e formativi ed in quelli di inserimento lavorativo nella nostra Regione”.

Categorizzato in: