Il Decalogo oggi
Edizioni Paoline/San Paolo
Con la Prefazione del Cardinale Carlo Maria Martini
Questo progetto editoriale si basa su un progetto scolastico che è stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per i diritti e le pari opportunità) e riconosciuto una delle tre “eccellenze” a livello nazionale. Il lavoro ha vinto inoltre, con menzione speciale, il premio “Lavoriamo insieme” del Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione e del Ministero per le pari opportunità.
http://www.peacelink.it/pace/a/37223.html
http://www.peacelink.it/tools/author.php?u=437
Collana Il Decalogo oggi. Una lettura originale dei dieci comandamenti, considerati da una prospettiva non soltanto religiosa, ma anche laica, che ne indaga i risvolti filosofici, etici, letterari, sociologici e cinematografici (con particolare riferimento al Decalogo di Krzysztof Kieslowski)
Per finire con una “incursione” nelle differenze di genere, cioè coniugata al maschile e al femminile, e nella Commedia dantesca.
Il lavoro ha vinto inoltre, con menzione speciale, il premio “Lavoriamo insieme” del Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione e del Ministero per le pari opportunità.
I volumi vedono il contributo di nomi noti di diverse discipline e sono pensati, in particolare, per studenti delle scuole secondarie di secondo grado, docenti, operatori pastorali, gruppi biblici, educatori in genere.
Il testo dal titolo “Dare Senso al Tempo” è scritto a più mani da autori competenti nelle singole discipline.
CURATORE:
PIER PAOLO FRIGOTTO (Soave, 1967), Dirigente Scolastico presso il liceo di San Bonifacio (Verona).
AUTORI:
MASSIMO BARDIN, professore di filosofia presso il liceo di San Bonifacio, si occupa principalmente di filosofia morale, nell’ambito delle pratiche filosofiche.
OLINTO BRUGNOLI, è delegato regionale per il Veneto del CISCS (Centro internazionale dello spettacolo e della comunicazione sociale) e membro del Comitato di direzione della rivista EDAV (Educazione audiovisiva).
GIUSEPPE PELLIZZARO, sacerdote della diocesi di Vicenza e docente di teologia morale presso il Seminario diocesano e la Facoltà teologica del Triveneto.
LAURA TUSSI, docente, giornalista e scrittrice, ha conseguito cinque lauree specialistiche in formazione degli adulti e consulenza pedagogica nell’ambito delle scienze della formazione e dell’educazione.
http://libreria-online.paoline.it/schedaprodotto.aspx?idp=9788831541459
Commenti