di Alessandra Battellino

Care amiche e cari amici,
quella di Donne e … non solo, è’ stata una serata piacevole che ci ha fatto pensare sulla situazione femminile nel passato ma anche divertire, cosa fondamentale per un programma che dovrà continuare di settimana in settimana per più di un anno, con tante altre iniziative e occasioni di confronto.
Riflessioni ed incontri tra donne e …non solo, su temi importanti a partire da quello sulla fecondazione assistita in vista del prossimo referendum, sono in corso di programmazione. Dalle donne e dagli uomini che credono in una cittadinanza attiva attendiamo iniziative da supportare con la nostra rete “Sono donna scelgo donna”.
Mi permetto di ricordare a tutte di diffondere il significato etico e politico dell’8 marzo: Nell’inverno del 1908, a New York, le operaie dell’industria tessile Cotton scioperarono chiedendo migliori condizioni di lavoro. Lo sciopero durò alcuni giorni, finché l’8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte dell’opificio e imprigionò le scioperanti nella fabbrica alla quale venne appiccato il fuoco. Le 129 operaie morirono, arse dalle fiamme. Fu Rosa Luxemburg a proporre, in ricordo della tragedia, la data dell’8 marzo come giornata di lotta internazionale per i diritti delle donne.
Vale la pena, in considerazione delle difficoltà che vivono le donne anche nella nostra regione, di impegnarci sempre di più a contribuire con risorse di idee all’allargamento della rete di donne che ha la finalità di migliorare la qualità della loro vita e quindi delle famiglie e dell’intera società. Nel lavoro, nel sindacato, nelle associazioni, in politica dovrà essere compito di tutte cercare la più grande sinergia per raggiungere i risultati prefissi, sempre nella massima economia di tempo e di mezzi.
Ricordare le affermazioni del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi: “la scarsa rappresentanza delle donne nella vita politica e’ quasi imbarazzante: occorre aumentare la loro presenza in questo campo come nel mondo del lavoro” deve essere per noi uno stimolo, così come l’affermazione della consorte Franca che invita tutte le donne a scegliere “rosa” .
Il momento storico ci impone di fare rete e di partecipare alla vita sociale e politica perché la democrazia, i nostri paesi e la nostra regione, hanno tanto bisogno della forza positiva che le donne sanno trasmettere quando si mettono in gioco per raggiungere un obiettivo.

Cordialmente
Alessandra Battellino – Consigliere regionale

Categorizzato in: