Rapporto di ricerca Convegno 21-22 novembre 2006 Frecciaa 29 - DONNE E POLITICA

Convegno

Alle radici della disuguaglianza di genere
Roma, 21 e 22 novembre 2006 ore 9-18
Sala delle Colonne, Camera dei Deputati Palazzo Marini,
Via Poli, 19
www.donnepolitica.org

WANDA MONTANELLI: BISOGNA TROVARE LA MASSIMA COESIONE FEMMINILE E
AGIRE CON FORZA ANCHE ALL’ INTERNO DEI PARTITI

Roma, 22 nov – L’intervento di Wanda Montanelli, che ha chiuso la prima giornata del convegno “Donne e Politica, alla radici della disuguaglianza di genere”, ha dato un’ approfondita descrizione delle enormi difficoltà che le donne vivono sulla propria pelle per poter conseguire il diritto di fare politica. “Le dinamiche sociali profonde e persistenti e pervasive che emergono dal Rapporto di Ricerca dell’Asdo – ha detto l’esponente IdV – sono ciò di cui dobbiamo liberarci, perché l’esclusione femminile è vero che avviene secondo regole non scritte del potere acquisito, ma noi donne – ha aggiunto Montanelli – queste regole chiave dobbiamo conoscerle per renderle pubbliche e cancellarle”.
Il Convegno, previsto dal 21 al 22 novembre presso la sala delle Colonne della Camera dei Deputati, ha in programma la presenza di innumerevoli ospiti: donne di governo, della politica, dell’ Università, del sindacato e dell’associazionismo femminile. “E’ questa un’occasione per capire – ha dichiarato la responsabile del DPO dell’Italia dei Valori – che bisogna agire su due fronti; dall’interno dei partiti, agendo con determinazione per ottenere spazi vitali; e all’esterno. La frammentarietà dell’impegno femminile verso la conquista della leadership deve infatti cessare – ha concluso Montanelli – e le donne responsabili di associazioni, istituzioni, imprenditoria, politica, devono costruire una rete fitta e ampissima per ottenere il diritto costituzionale di essere nei luoghi dove si decide il futuro di tutti.

Categorizzato in: