Selezionate le vincitrici del 7° concorso “Donne in opera”
“Che ci faccio qui?” era il tema dell’iniziativa

dio - DONNE 
 IN OPERA

AOSTA. E’ in programma il 12 novembre nella sala conferenze della biblioteca regionale di Aosta alla presenza della giornalista di “Leggendaria” Silvia Neonato, la premiazione della settima edizione del concorso nazionale “Donne in opera”.
L’iniziativa, promossa dalla Consulta regionale per le pari opportunità e dall’Ufficio della consigliera regionale di parità e patrocinata dal Ministero per le pari opportunità, aveva quest’anno come tema “Che ci faccio qui?”. Le partecipanti hanno inviato racconti, poesie, illustrazioni e fotografie con lo scopo di mettere in evidenza luci ed ombre – come richiede il bando – del lungo viaggio chiamato vita, valorizzando le peculiarità dell’approccio femminile alle gioie ed ai problemi dell’esistenza.
La Giuria del Concorso ha selezionato 20 opere a carattere letterario e 20 a carattere grafico e visivo e 10 opere di “arte postale” ritenute particolarmente efficaci e meritevoli di segnalazione.

Questo l’elenco delle vincitrici.
Per la sezione racconti e poesie: Pina Aiello – Deborah Monica Scanavino (Aosta), Licia Antonielli (Reggello – Firenze), Silvia Benincà (Valmareno – Treviso), Fernanda Beozzo (Ravina – Trento), Daniela Boarino (Torino), Carmela Caldarola (Eboli – Salerno), Carla Casetti Bregantini (Zambana Vecchia – Trento), Marianna De Leoni (Carrara), Rosalia Dematteis (Aosta), Maria Beatrice Di Castri (Firenze), Associazione “Donne in cammino-voci dal futuro” (Pelago – Firenze), Roberta Ferraro (Buccinasco – Milano), Sandrine Jouvenon (Roppolo – Biella), Eda Marina Lucchesi (Pietrasanta – Lucca), Jael Luzzi (Figline Valdarno – Firenze), Françoise Marié (Sallenoves – France), Camilla Marroncini (Firenze), Simona Mezzanzanica (Aosta), Claudia Nardon (Aosta), Barbara Wahl (Aosta).

Per la sezione illustrazioni e fotografie: Maria Grazia Bresci (Firenze), Alice, Lucia e Giorgia Celle (Milano), Carla Colombo (Imbersago – Lecco), Sofia Cossard (Aosta), Gaia Costantini (Donnas – Valle d’Aosta), Letizia Del Bubba (Livorno), Ofelia Dell’Oro (Valmadrera – Lecco), Patrizia Di Siro (Corsico – Milano), Gruppo “Donne Al Centro” del Centro Diurno Donnas (Donnas – Valle d’Aosta), Patrizia Giannelli (Ceredo Di Ghiffa – Verbania), Ilse Girona (Rignano Sull’Arno – Firenze), Alice Menescardi (Sedriano – Milano), Anne-Marie Pointet (Anneçy-Le-Vieux – France), Nancy Ramirez Poloche (Colle Val D’Elsa – Siena), Anna Rotellini (Firenze), Cinzia Rudella (Sarre – Valle d’Aosta), Deborah Monica Scanavino (Aosta), Serenella Venturini (Aosta), Donatella Vuillermoz (Donnas – Valle d’Aosta), Beatrice Vuillermoz (Donnas – Valle d’Aosta).

Per la sezione “mail art”: Giada Cattaneo (Ceriano Laghetto – Monza Brianza), Marina Falletti (Pollein – Valle d’Aosta), Sonia Maradei (Saint-Vincent – Valle d’Aosta), Stefania Porrino (Montalto Dora – Torino), Eleonora Rega (Châtillon – Valle d’Aosta), Guadalupe Rodriguez (Estado Miranda – Venezuela), Elizabeth Sainsbury (Vinci – Firenze), Elena Sellerio (Albissola Marina – Savona), Danielle Sublet-Fisset (Annecy – France), Elisa Terrazzino (Donnas – Valle d’Aosta).(05/11/2011)

http://www.aostaoggi.it

 

Categorizzato in: