I numeri dello squilibrio: nel lavoro e come dirigenti anche il 100 per cento di successo al femminile. Oggi l’incontro della commissione regionale Pari opportunità in Provincia. Pettinati: “Urgente revisione elettorale”

Firenze – “Quando le donne possono concorrere ad armi pari arrivano ad ottenere risultati di tutto rispetto, come emerge dai dati della pubblicazione della Provincia di Grosseto su ‘Ingressi Riservati’, donne e uomini nelle carriere politiche e nelle professioni”. Con queste parole la presidente della commissione Pari Opportunità della Regione Toscana, Rossella Pettinati, è intervenuta a Grosseto, in sala Pegaso di palazzo Aldobrandeschi (piazza Dante Alighieri, 35), all’incontro su “Donne e politica”, promosso dalla commissione Pari opportunità della Provincia.
“Se le donne in politica sono in media tra il 15 e il 20 per cento –ha spiegato la presidente– la presenza al femminile cresce di gran lunga tra le dirigenti e le responsabili negli enti del territorio, arrivando a superare il 50 per cento, con oltre il 71 nel Comune di Gavorrano o addirittura il 100 per cento a Massa Marittima, Montieri e Scansano”. Da qui l’urgenza di lavorare sulla legge elettorale toscana, per raggiungere correttivi adeguati a garantire le donne, anche nelle istituzioni.
Pettinati, oltre a illustrare i progetti in corso di realizzazione, a partire dalla Banca dei saperi fino alle proposte per incrementare la presenza negli enti e nei consigli di amministrazione, si è interrogata sulla necessità di creare una nuova via alla politica. Una strada tutta al femminile, con tempi, modi e linguaggi nuovi. Questa la sfida da vincere. (Paola Scuffi Politica e Istituzioni – 11/04/2013)

http://www.parlamento.toscana.it

Autore

Categorizzato in: