PRIMA AMBASCIATRICE ARABA SOSTENNE CENTRALITA’ DONNE IN VITA SOCIALE DEL PAESE

(ANSA) – RABAT, 5 SET – E’ morta ieri, all’eta’ di 81 anni, la principessa Lalla Aicha, zia paterna del re Mohamed VI, e prima donna araba a essere nominata ambasciatrice e lo fu anche in Italia. Molto attiva nei movimenti per l’emancipazione femminile, nel 1947, in occasione della festa delle scuole per le bambine marocchine, prese la parola dopo il padre per incitare le donne del suo Paese a prendere parte attivamente alla vita del Marocco. La principessa Lalla Aicha fu ambasciatrice in Gran Bretagna dal 1965 al 1968 e in Italia dal 1969 al 1972. (ANSA 05-SET-11)

lal - E' 
 MORTA LA PRINCIPESSA DELL'EMANCIPAZIONE

Marocco, è morta la principessa dell’emancipazione

05/09/2011 –
È morta la scorsa notte a Rabat la principessa Lalla Aisha, zia del re Mohammed VI e sorella del suo predecessore, re Hasan II. Secondo quanto riporta la stampa marocchina, i funerali si terranno oggi pomeriggio nella moschea ‘Ahl al-Fasì di Rabat e la salma sarà sepolta nel mausoleo di Moulai Hasan all’interno del palazzo reale. La principessa, nata nel 1930, è stata negli anni Sessanta e negli anni Settanta ambasciatrice in diversi paesi europei tra i quali Gran Bretagna, Grecia e Italia.
È nota nel suo paese e in occidente per essere stata il simbolo della lotta per l’emancipazione della donna musulmana in Marocco. Non a caso, nel 1957 il settimanale americano ‘Timè le ha dedicato la sua copertina titolando: «La principessa Aisha in Marocco e l’emancipazione della donna musulmana». La principessa appariva infatti sulla rivista a volto scoperto, senza il velo islamico, come era solita mostrarsi negli anni Cinquanta a Rabat.
http://www.metropolisweb.it

Categorizzato in:

Taggato in: