“Il Nuovo Mondo è stato fin dalle origini un mercato in continua espansione, cioè in guerra di conquista, per mezzo della quale è riuscito a invadere e aggregare a se stesso il sistema industriale europeo e a estendere lo sfruttamento tecnologico della natura al di là di sempre nuove frontiere materiali. Ciò ha determinato in Occidente cambiamenti così veloci da impedire che la cultura li adeguasse ai suoi valori. E ogni corruzione culturale provoca crolli morali, di integrità comunitaria e di personalità. Lo sviluppo ha prodotto una società in cui la crescita del benessere materiale e dell’innovazione tecnologica ha travolto qualsiasi agire morale”.
Giannotto Pucci

Giannotto Pucci, “Per un nuovo ordine internazionale” in Franco Cardini, La paura e l’arroganza, ed. Laterza, Ba-Ro, 2002, p39.

Giannotto Pucci è Presidente dell’Associazione Fioretta Mazzei per la vocazione umana e cristiana di Firenze
Franco Cardini, curatore dell’opera La paura e l’arroganza, è docente di storia medievale all’Università di Firenze.

Antonia Chimenti

Categorizzato in: