Per la prima volta una giornalista con il velo – l’hijab – ha presentato il telegiornale su una tv pubblica egiziana, mettendo fine a un divieto in vigore sotto il regime dell’ex presidente Hosni Mubarak. Dal giugno scorso il nuovo presidente è Mohamed Morsi, esponente dei fratelli musulmani. Fatma Nabil ha presentato il telegiornale dell’ora di pranzo sul primo canale della tv egiziana indossando un vestito nero e un velo color crema che le copriva la testa e il collo. Sotto il regime di Mubarak alle donne con il velo non era permesso apparire in tv. Potevano lavorare nella tv di stato, ma senza apparire sugli schermi. Il nuovo ministro dell’informazione, Salah Abdel Maqsood Metwalli, ha dichiarato a una tv privata che non ci sono ragioni per un divieto simile.
Articoli Correlati
INDIA: DONNE IN MARCIA PER I DIRITTI
Questo articolo si legge in 1 minuti
DONNE DIMENTICATE: COME UNA SPOSA BAMBINA HA LASCIATO IL MARITO VIOLENTO NELLA NAZIONE CON IL PIU’ ALTO TASSO DI MATRIMONI MINORENNI
Questo articolo si legge in 1 minuti
SANA CHEEMA, IL MINISTRO AUTORIZZA NUOVE INDAGINI PER LA MORTE IN PAKISTAN
Questo articolo si legge in 1 minuti
DOUAA ELHADRI, DAL MAROCCO LA NUOVA PROMESSA DEL PATTINAGGIO “INLINE”
Questo articolo si legge in 1 minuti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
40 SENATRICI A FORNERO: CAMBI NORMA SU DIMISSIONI IN BIANCO
Questo articolo si legge in 1 minuti
Commenti