Alle 5.30 di domenica 20 marzo inizia ufficialmente la primavera. Ma perché l’avvio della bella stagione cade il 20 e non il 21? E perché quest’anno l’equinozio arriva così di buon’ora? Alcune curiosità sulla primavera astronomica.

ep - EQUINOZIO 
 DI PRIMAVERA 2016: PERCHE' E' OGGI?

Il primo giorno di primavera dell’anno avrà ufficialmente inizio il 20 marzo 2016, alle 5:30 ora italiana. Si tratterà dell’equinozio di primavera più “precoce” – in termini di orario – dal 1896, e ciò è dovuto principalmente al fatto che il 2016 è un anno bisestile.

Esattamente a quell’ora il Sole attraverserà uno dei due punti, nella sfera celeste, in cui l’eclittica e l’equatore celeste si intersecano: il cosiddetto punto vernale o equinozio di primavera (l’altro corrisponde all’equinozio d’autunno). Il Sole apparirà perfettamente allo zenit per un osservatore posto all’equatore, e la durata del dì in quel luogo sarà pari a quella della notte: 12 ore esatte…

(continua a leggere) Equinozio di primavera 2016: perché è oggi?

Categorizzato in: