Villaggio Antidiscriminazioni:

Tappa di Roma
14 settembre 2006 – piazza del popolo – intera giornata

OBIETTIVO
Sensibilizzazione contro le 6 principali discriminazioni di:
SESSO
RAZZA
RELIGIONE (*) (non presente in questa tappa)
HANDICAP
SCELTE SESSUALI
ETA’

In particolare sensibilizzare i datori di lavoro circa i loro obblighi legati all’approvazione delle nuove norme antidiscriminatorie.

Il tour è accompagnato da iniziative di sensibilizzazione attraverso i media ma anche da spettacoli e attività promozionali

CHI ORGANIZZA
Unione Europea
Ministero Pari opportunità
UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali

Una giornata d’incontro, dalle 10 alle 20, con dibattiti, stand, musica: il 14 settembre Roma sarà la tappa italiana della Campagna europea antidiscriminazioni.

Le associazioni della Casa internazionale delle donne nello stand (dalle 10 la mattina alle 18), distribuiranno documentazione e proietteranno video.

Dalle 15,30 alle 16,25
UNO SPAZIO A PIU’ VOCI sulle Discriminazioni Multiple
Partecipano:
MARIELLA GRAMAGLIA: Assessora alle Pari opportunità, alla semplificazione ed alla comunicazione del Comune di Roma
DANIELA CARLA’: Dirigente Generale del Ministero del Lavoro
DANIA MANTI: Vicequestore di Roma

Per la Casa Internazionale delle Donne: sul TEMA: “Le radici sessiste dell’Europa. Dalla cultura dello stupro alla libertà femminile”
Edda Billi AFFI
Jociara Lima de Oliveira Candelaria
Irene Giacobbe Assolei- Sportello Donna
Emanuela Moroli Differenza Donna e Centri Antiviolenza
Rosanna Oliva Aspettare Stanca
Angela Scarparo Assemblea delle donne
Monica Storini Cfs

Alle 17.30 la ministra per i diritti e le pari opportunità Barbara Pollastrini e il sindaco Walter Veltroni incontreranno i rappresentanti del mondo dell’associazionismo. In chiusura concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio.

 

Categorizzato in: