AIUTO AGLI STUDENTI PER ABBATTERE BARRIERE IDEOLOGICHE E CULTURALI
20/06/2011
Oggi lunedì 20 giugno 2011 nella sede della Provincia a Ca’ Corner è stato firmato dalla presidente della Commissione Pari Opportunità Maria Elena Tomat e dal dirigente dell?Ufficio Scolastico Provinciale Domenico Martino un protocollo d?intesa volto a consolidare l?integrazione culturale e tra i generi. Sono intervenuti la presidente della Commissione consiliare affari sociali Elena Carradori e la consigliera Mariagrazia Madricardo.
Obiettivi del protocollo: sviluppare una rete provinciale tra Istituzioni, enti, associazioni affinché si formino canali privilegiati e favorevoli allo sviluppo di una cultura del rispetto alla persona; consolidare l’educazione al benessere e alla salute psico-fisica, al dialogo, al confronto e alla critica costruttiva; prevenire il disagio giovanile; educare al rispetto delle regole, al rispetto della sensibilità e dignità altrui. Infine collaborare per abbattere barriere ideologiche e culturali, rompendo stereotipi che portano a discriminazioni e a forme di violenza.
La Commissione Pari Opportunità sta predisponendo il programma per il prossimo anno scolastico che prevederà incontri, conferenze e concorsi a partecipazione gratuita. “Proporremo per le classi medie -ha spiegato Maria Elena Tomat- incontri con personale qualificato che aiuterà, per esempio, a leggere i messaggi pubblicitari e a fornire strumenti critici ai ragazzi. Per le scuole superiori invece i temi saranno legati all’utilizzo del corpo: dalla chirurgia estetica, al piercing, ai tatuaggi. L’obiettivo sarà stimolare la riflessione sulla necessità di rispettare il proprio corpo come parte integrante di sè”.
L’Ufficio Scolastico Provinciale di Venezia assicurerà la sensibilizzazione dei dirigenti scolastici affinché favoriscano la partecipazione degli studenti, dei docenti e dei genitori alle azioni proposte. Darà anche supporto nella progettazione di attività, collaborazione di docenti o di altro personale per la costituzione di eventuali gruppi di lavoro.
http://www.provincia.venezia.it
Commenti