E’ uscito il nuovo numero di

forum - FORUM CULTURA E SALUTE

Finalmente e’ disponibile in APP store per Ipad e in EzPress per Android il secondo numero del magazine bimestrale FORUM cultura e salute, la prima rivista interattiva e multi mediale GRATUITA in lingua italiana che nasce direttamente su tablet.

La App per Ipad puo’ essere scaricata da APPStore (basta digitare “Forum cultura”) o cliccare QUI

La versione interattiva per Android, invece, si puo’ scaricare da EzPress

Coloro che non possiedono un tablet possono leggere tutti gli articoli sul nostro sito http://www.forum2.it commentandoli e dialogando con la Redazione.

FORUM Cultura e Salute e’ un magazine GRATUITO di riflessioni sull’uomo e sulle grandi mutazioni del nostro tempo, con contenuti approfonditi e ricchi di effetti, foto interattive, livelli scorrevoli, animazioni, video e links pensati espressamente per i tablet.
Forum e’ indipendente, pluralista, liberal e si occupa di cultura, attualita’ politica ed economica, societa’, arte, tecnologia, scienze, psicologia, salute, storia, letteratura, filosofia. Oltre 250 “pagine” pensate per fare compagnia al lettore, come un vero livre de chevet, nei due mesi che intercorrono fra una uscita e l’altra.

In questo numero: lLa variegata attualita’ dell’autunno 2012 ci offre molti spunti per intrattenere i nostri lettori. Iniziamo con una notizia rassicurante: la fine del mondo non ci sara’! Ce lo dimostra la cover story di Stefania Camilleri, che oltre a chiarirci le idee su quanto siano campate in aria certe profezie (soprattutto quella dei Maya) e ad illuminarci su tutte le previsioni catastrofiche mai avveratesi che dalla notte dei tempi ci vengono propinate da santoni, sciamani, profeti e stregoni, analizza la strana propensione della psiche umana a farsi sopraffare dall’angoscia e dalla paura.
Angoscia e paura che tuttavia continuano ad imperversare nel nostro povero Paese, alla merce’ di politici senza scrupoli e di una politica internazionale che lo stritola senza che ci si possa in qualche modo difendere. Ne parlano Roberto Vacca che approfondisce le responsabilita’ delle Merchant Banks che ci stanno divorando, Massimo Ortolani che analizza i motivi che ci hanno portato ad un insostenibile Debito Pubblico e Lorenzo Paolini che riflette sulla necessita’ di riformare i Partiti Politici, la cui degenerazione ideologica e operativa ha raggiunto la soglia dell’intollerabilita’.
La scena internazionale e’ dominata in questo inizio di autunno dalla sfida per la Presidenza degli Stati Uniti e dalla recrudescenza delle violenze in Medio Oriente. Dedichiamo a questi temi vari articoli di approfondimento, oltre ad una riflessione su “l’Inverno Arabo” firmata dalla penna di Emanuele Mastrangelo.
Parliamo inoltre di Vermeer e di Trilussa, in questi giorni agli onori della cronaca, di superstizione(vista dallo psicologo) e di cervello, senza dimenticare di occuparci, con leggerezza, di un argomento delicato: l’orgasmo femminile. Oltre a ricordare attraverso le parole di Fabrizio Falconi la grande figura recentemente scomparsa del Cardinale Carlo Maria Martini, ci occupiamo infine di anima: vista da un filosofo, da un teologo, da un neurochirurgo e da uno scrittore scettico! Sull’onda di Vatileaks ripercorriamo poi la storia della formazione della Chiesa Romana e della sua legittimazione apostolica da parte di San Pietro, il cui soggiorno a Roma e’ sempre più messo in dubbio dalla storia.
Abbiamo infine dedicato lo spazio che merita ad un evento che ci tocca in prima persona: il 26 ottobre insieme a Windows8 nasce Surface e con esso la nuova famiglia dei transformers (meta’ PC e meta’ tablet) che, ne siamo certi, soppiantera’ e ridefinira’ i concetti di portatili e tablet.
Chiudiamo raccomandandovi di gustare, a fine magazine, i numerosi racconti che abbiamo scelto per voi.
Buona lettura!

Categorizzato in: