PARIGI, 7 DIC – Bambine di 8 anni vestite e truccate come donne: e’ il fenomeno delle ‘lolite’ che allarma sempre di piu’ il governo francese. Il ministro del welfare Roseline Bachelot ha deciso di lanciare una missione parlamentare sull’ ‘ipersessualizzazione’ delle ragazzine in tv, sulle riviste e nella pubblicita’, un modello che poi viene riprodotto dalle giovanissime anche a scuola. Acconciate come adulte, tra tacchi a spillo e labbra rosse, in pose sexy e ammiccanti: ”La caricatura delle donnegia’ in giovane eta’ contribuisce a perpetrare i vecchi luoghi comuni tra maschi dominanti e femmine sottomesse – osserva la ministra – queste immagini dicono che e’ meglio essere uomo piuttosto che donna sottomessa ai diktat sessuali maschili”. In Francia, spiega la Bachelot, il fenomeno e’ meno grave che in altri Paesi come gli Stati Uniti dove 220.000 ragazze di eta’ inferiore ai 18 anni hanno fatto la chirurgia al seno. Tuttavia alcune scuole materne e elementari francesi di fronte all’aumento delle bimbe che arrivavano in classe vestite come donne hanno deciso di imporre delle norme nel loro regolamento interno: niente trucco eccetto a Carnevale, niente tacchi alti ne’ minigonne o short. Uno studio realizzato per l’universita’ di Poitiers, nel centro della Francia, ha messo in evidenza che ormai le francesi tra i 9 e i 13 anni si comportano come le adolescenti: ”Un fenomeno che non esisteva dieci anni fa”. La causa principale di questa ‘pre-adolescenza’ sono l’influenza della televisione e di internet. I loro modelli sono star come Shakira o Britney Spears. Il mercato non si e’ fatto sfuggire questa nuova tendenza: ormai nei supermercati si trovano reggiseni push-up adatti alle bambine di 8 anni che creano ”l’illusione di avere un seno” e creme antirughe speciali per le bimbe da 8 a 12 anni, oltre alla diffusione di concorsi di bellezza per mini-miss. ”In Francia lo sguardo su questo fenomeno e’ molto critico e molti genitori cercano di proteggere le proprie bambine – prosegue la Bachelot – La domanda e’: ”Cosa diventano queste piccole lolite quando crescono?”’. E aggiunge: ”Non ci sono studi sulle conseguenze a livello psicologico e sociale dell’ ipersessualizzazione dell’universo delle bambine. Potrebbero essere una percezione distorta e degradata della loro immagine, disturbi del comportamento alimentare, depressione. Bisogna rimettere in discussione i valori della societa”’. Per la ministra non si tratta di esercitare un controllo sociale o essere moralisti: ”e’ importante fornire ai giovani i mezzi affinche’ possano interpretare con la giusta distanza”. Per circoscrivere il fenomeno, continua, servono contro-pubblicita’ e contro-mode. ”Sto pensando a un gruppo di lavoro con psicologi, rappresentanti del ministero dell’Educazione, direttori delle riviste e responsabili dell’industria dell’abbigliamento – conclude la Bachelot – Voglio organizzare anche atelier con i giovani. In Canada, per esempio, c’e’ una campagna di comunicazione dal titolo ‘Osate essere voi stesse’ dove si spiega alle bambine che sono un target privilegiato per le aziende” (Aurora Bergamini, ANSA 07-DIC-11 )
Articoli Correlati
INDIA: DONNE IN MARCIA PER I DIRITTI
Questo articolo si legge in 1 minuti
DONNE DIMENTICATE: COME UNA SPOSA BAMBINA HA LASCIATO IL MARITO VIOLENTO NELLA NAZIONE CON IL PIU’ ALTO TASSO DI MATRIMONI MINORENNI
Questo articolo si legge in 1 minuti
SANA CHEEMA, IL MINISTRO AUTORIZZA NUOVE INDAGINI PER LA MORTE IN PAKISTAN
Questo articolo si legge in 1 minuti
DOUAA ELHADRI, DAL MAROCCO LA NUOVA PROMESSA DEL PATTINAGGIO “INLINE”
Questo articolo si legge in 1 minuti
Articolo Precedente
FRANCIA: ALLARME LOLITE, BIMBE TROPPO SEXY A SCUOLA E IN TV GOVERNO LANCIA MISSIONE PARLAMENTARE PER ARGINARE FENOMENODI GENERAZIONE IN GENERAZIONE LE ITALIANE DALL’UNITA’ AD OGGI
Questo articolo si legge in 2 minuti
Commenti