(ANSA) – PARIGI, 1 MAR – La Francia continua a tenere le donne lontane dalla politica e dai posti di responsabilita’. Un rapporto del Consiglio economico e sociale rivela che, con il 12% di donne nell’ Assemblea nazionale e il 17% al Senato, la Francia ha uno dei parlamenti meno femminili d’ Europa. Per il CES non e’ una questione di leggi. Se gli strumenti legislativi ci sono, ”il problema e’ prima di tutto culturale” precisa il rapporto. I dati – che il quotidiano Les Echos definisce ”preoccupanti” – non mostrano solo che le donne sono ”ampiamente sottorappresentate” nella funzione pubblica, nelle imprese, nei sindacati e nel mondo politico, ma anche che ”a differenza di quanto sembri, le cose non progrediscono”. Come nel 2000 – anno a cui risale l’ ultimo rapporto di questo tipo – solo un parlamentare su sette e’ donna contro uno su due in Svezia e uno su tre in Germania e Spagna. La Francia si piazza cosi’ al 21/o posto in una classifica di paese europei dove l’ Italia e’ uno degli ultimi con il 10,4% di parlamentari donne. Anche se il CES rifiuta di istituire un sistema di ‘quote’, esiste un ”solido tetto di vetro”, constata il rapporto, che non permette alle donne di accedere al potere.Cosi’ le 200 piu’ grosse imprese di Francia contano solo il 7% di donne nei consigli di amministrazione e l’ 8% nei posti dirigenziali. Nelle societa’ quotate dal CAC 40 le dirigenti si riducono al 5%. Tra le imprese pubbliche la percentuale sale all’ 11%. I settori in cui le donne sono piu’ presenti sono marketing, comunicazione e risorse umane anche se ha fatto la sua timida comparsa qualche direttrice finanziaria e giuridica. Solo nella funzione pubblica, i ruoli sono piu’ equilibrati. Gli ultimi dati disponibili risalgono pero’ al 2003: le donne rappresentavano allora il 58% degli effettivi del settore pubblico, ma solo il 12% dei 7.800 impieghi detti ”superiori”.
Articoli Correlati
INDIA: DONNE IN MARCIA PER I DIRITTI
Questo articolo si legge in 1 minuti
DONNE DIMENTICATE: COME UNA SPOSA BAMBINA HA LASCIATO IL MARITO VIOLENTO NELLA NAZIONE CON IL PIU’ ALTO TASSO DI MATRIMONI MINORENNI
Questo articolo si legge in 1 minuti
SANA CHEEMA, IL MINISTRO AUTORIZZA NUOVE INDAGINI PER LA MORTE IN PAKISTAN
Questo articolo si legge in 1 minuti
DOUAA ELHADRI, DAL MAROCCO LA NUOVA PROMESSA DEL PATTINAGGIO “INLINE”
Questo articolo si legge in 1 minuti
Commenti