(ANSA) – PARIGI, 22 LUG – Segolene Royal, la signora dei sondaggi, sembra ancora un mistero per tanti. Famosa, argomento di discussioni politiche, corteggiata dalla stampa, donna copertina di innumerevoli settimanali, capace di dividere e di schierare. Ma quanti sanno cosa pensa veramente? I suoi oppositori interni nel partito socialista sono tra i piu’ aggressivi. Un parlamentare schierato con Laurent Fabius, Jean Christophe Cambardelis ripreso da ‘Le Figaro’, la definisce ”un’Eva Peron alla francese”, e i suoi interventi ”vestiti da Arlecchino”, caratterizzati da un forte ”nomadismo ideologico”. Una definizione che si riferisce alla capacita’ della Royal di essere una volta schierata con le idee di Tony Blair; un’altra con scelte ancora piu’ a destra, come avvenne in occasione dei suoi interventi sulla sicurezza e sui mezzi da usare per raddrizzare la schiena ai giovani difficili delle banlieue; un’altra ancora schierata con il modello sociale svedese. Analizzando i suoi interventi si trovano, per ‘Le Figaro’, influenze intellettuali assai differenti ed una buona dose di tecniche da marketing. Il presidente della filiale parigina della Saatchi&Saatchi, Philippe Lentscherner, sul suo blog ha rilevato che ascoltando la Royal ”gli uomini e le donne del marketing sorridono interiormente”, ritrovando tutto quello che li stimola ed interessa da anni. E soprattutto vi ritrovano la tecnica del ”consumatore-attore”: come il consumatore che non vuole piu’ i prodotti standardizzati e reclama il diritto di personalizzare gli acquisti, anche i cittadini non vogliono piu’ un programma e basta, ma vogliono poterci mettere la loro mano. Ed e’ proprio quello che Segolene fa fare ai suoi lettori sul suo blog ”Desir d’avenir” che scrivono direttamente quello che ritengono debba o possa essere un contenuto del programma politico dell’aspirante candidata socialista all’Eliseo. Proposte che diventano capitoli di un lavoro in formazione. Un sistema che cancella le intermediazioni tra cittadini ed elettori e tra elettori e candidato. Spulciando tra gli interventi dell’esponente socialista emergono in ‘Le Figaro’ citazioni dal cattolicesimo sociale (l’ordine giusto); dalla new age ( le forze positive); dagli slogan alteromondialisti (pensare globalmente, agire localmente). Una capacita’ di pescare un po’ ovunque che ha spinto il direttore del think-tank ”La Repubblica delle idee” a scrivere un comunicato nel quale si precisava che la struttura non lavorava per la Royal. Un altro elemento messo in rilievo e’ la posizione di Segolene nella politica sociale, lontana dal modello liberal britannico e ispirata invece dal libro di Dominique Meda e Alain Lefebre ”Bisogna distruggere il modello sociale francese?”, che costituisce un’apologia del modello di welfare scandinavo. Sostenitrice del decentramento e propensa a ritenere che alla fine lo stato centrale non riesca a far fronte a tutti i suoi compiti, la Royal, quando le viene fatto osservare che le comunita’ religiose in Francia tendono a stringersi in comunita’ separate, risponde che esiste un analogo comunitarismo dei ricchi. Un’altra tesi, questa, raccolta dalla ”Repubblica delle idee” e analizzata nel ”Ghetto francese”. E’ cosi’ che alla fine la gente conosce molto piu’ la personalita’ dell’esponente socialista che le sue idee, che lei stessa vuole lasciare ancora libere di formarsi e adattarsi senza vincolarle in una struttura rigida e predefinita. Insomma ancora idee e non ancora programma elettorale. Ed e’ anche per questo che una parte dei suoi sostenitori non sono incasellati in un partito o in uno schieramento, ma sono persone libere che amano un politico non irreggimentato. Ma forse qualcosa cambiera’ se sara’ lei ad essere scelta dal suo partito per l’Eliseo.
Articoli Correlati
INDIA: DONNE IN MARCIA PER I DIRITTI
Questo articolo si legge in 1 minuti
DONNE DIMENTICATE: COME UNA SPOSA BAMBINA HA LASCIATO IL MARITO VIOLENTO NELLA NAZIONE CON IL PIU’ ALTO TASSO DI MATRIMONI MINORENNI
Questo articolo si legge in 1 minuti
SANA CHEEMA, IL MINISTRO AUTORIZZA NUOVE INDAGINI PER LA MORTE IN PAKISTAN
Questo articolo si legge in 1 minuti
DOUAA ELHADRI, DAL MAROCCO LA NUOVA PROMESSA DEL PATTINAGGIO “INLINE”
Questo articolo si legge in 1 minuti
Articolo Precedente
VITERBO: SI’ A CONSULTA SU DONNE VITTIME DELLA VIOLENZA
Questo articolo si legge in 2 minuti
Commenti