gff - GIFFONI 
 FILM FESTIVAL: DAL 17 AL 26 LUGLIO LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA 
 DEDICATA AI RAGAZZI

Oggi con i nostri diari vogliamo omaggiare il Giffoni Film Festival, la rassegna di cinema per ragazzi che ha fatto conoscere in tutto il mondo il piccolo comune salernitano di Giffoni Valle Piana, che quest’anno giunge alla sua 45° edizione e che si svolge alla Cittadella del Cinema dal 17 al 26 luglio.

Un successo cresciuto nel tempo
Il Film Festival nasce nel 1971 da un’idea di Claudio Gubitosi, allora diciottenne, che oggi come allora è il direttore artistico della manifestazione. L’idea è stata quella di creare una rassegna cinematografica che coinvolgesse i più giovani e ne stimolasse fantasia e creatività, dando loro la possibilità di esprimere emozioni e sentimenti attraverso l’arte cinematografica.
Il Film Festival nasce come manifestazione a livello regionale. Il successo al di fuori dei confini nazionali arriva grazie ai numerosi ospiti di prestigio che nel corso degli anni hanno calcato il blue carpet made in Giffoni.
Con il successo internazionale, la manifestazione ha iniziato a dare spazio anche a teatro e musica, ospitando ogni anno artisti da tutto il mondo, che ben volentieri accettano di mostrare la loro arte ai giovanissimi, confrontandosi con loro e sottostando ai loro giudizi. Si, perché il Giffoni Film Festival ha questa particolarità: la giuria dei vari concorsi della rassegna (cinematografica, teatrale e musicale) è composta unicamente da ragazzi italiani e stranieri.

45 anni e non sentirli
Una giuria composta da 2.800 ragazzi provenienti da 42 nazioni diverse e di età compresa tra i 3 ed i 22 anni. Sono solo alcuni dei numeri del Giffoni Film Festival, che ogni anno è in grado di attrarre migliaia di giovani da ogni angolo del mondo; una manifestazione che è capace di rigenerarsi ad ogni edizione grazie alla creatività messa in scena dai giovani registi che partecipano al concorso, e che offrono ogni anno spunti di riflessioni importanti attorno alle tematiche trattate.
“Di tutti i festival, quello di Giffoni è il più necessario” così diceva François Truffault, ospite del Film Festival nel 1982. Impossibile non condividere le parole di questo grande artista, padre della “nouvelle vague” francese e che è rimasto estasiato dalla freschezza di questo Festival, così giovane e interessante, nonostante i suoi 45 anni.

http://www.antonioamato.it

Categorizzato in: