le iniziative di associazioni e Comuni per i diritti di chi fugge da guerre e miseria

gmr - GIORNATA 
 MONDIALE DEL RIFUGIATO

Un giorno per ricordare e difendere i diritti delle persone costrette a lasciare il proprio Paese. Per l’occasione ong e città daranno vita a moltissimi eventi che richiameranno nelle piazze italiane cittadini e rifugiati con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica

di Chiara Nardinocchi
ROMA – Da quindici anni il 20 giugno il mondo ricorda i diritti di rifugiati e richiedenti asilo e mai come quest’anno la questione è al centro del dibattito politico e civile. In un’iniziativa dedicata al tema dei migranti al Palazzo della Regione di Trieste Veronica Martelanc, rapprentante di Unhcr, ha fornito le cifre aggiornate: nel 2014 sono arrivate 170 mila persone. Di queste 63 mila hanno fatto domanda di asilo ai sensi della Convenzione di Ginevra. Nei primi cinque mesi del 2015 invece, si stima che siano arrivate 47 mila persone con un incremento del flusso pari al 12% rispetto all’anno passato. Numeri che sottolineano l’importanza di un’azione immediata ed efficace dei governi dell’Unione europea.

(continua a leggere) Giornata mondiale del rifugiato, le iniziative di associazioni e Comuni …

Categorizzato in: