Iniziativa fondazione Kidsrights alla memoria di Nkosi Johnson

Roma, 24 nov. (Apcom) – Mikhail Gorbaciov, presidente del Summit dei Premi Nobel per la Pace, presenta oggi a Roma il primo Premio internazionale Bambini per la Pace, un’iniziativa della Fondazione KidsRights nell’ambito della sesta edizione dell’appuntamento mondiale dei Nobel per la Pace. L’evento è in programma alle ore 16 al Campidoglio e si svolgerà in presenza di numerosi premi Nobel per la Pace e rappresentanti di Organizzazioni Non Governative. Il primo Premio internazionale Bambini per la Pace è dedicato alla memoria di Nkosi Johnson, morto nel 2001 all’età di 12 anni.
Durante la sua breve vita, Nkosi ha combattuto per i diritti dei bambini affetti da HIV/AIDS. A ricevere oggi il premio a Roma sarà la madre adottiva di Nkosi, Gail Johnson, e il fratellino Thabo di 5 anni. Il premio, che consiste in un contributo di 100.000 dollari, andrà a finanziare il progetto “Nkosi’s Haven”, fondato dallo stesso Nkosi, per bambini e madri affetti da HIV/AIDS. La statuetta del Premio Bambini per la Pace, denominata “Nkosi”, verrà passata di anno in anno a un bambino meritevole.
Nel luglio 2000, in occasione della 13a Conferenza Internazionale per l’AIDS svoltasi a Durban (Sud Africa), l’appello di Nkosi, scritto di suo pugno, colpì milioni di telespettatori di tutto il mondo. Nkosi era nato il 4 febbraio 1989 in Sudafrica già affetto dalla sindrome da HIV. Ha dedicato al sua vita alla lotta per i diritti dei bambini afflitti dalla stessa malattia, impegnandosi, ad esempio, affinché il governo sudafricano fornisse medicinali anti-HIV alle donne in gravidanza per salvare la vita di migliaia di bambini sudafricani. Con l’appoggio della madre adottiva, Nkosi ha contribuito a fare aprire alloggi per madri e bambini affetti da AIDS e, in particolare, si è impegnato personalmente per convincere il governo sudafricano a introdurre l’obbligo ad aprire le porte delle scuole ai bambini con HIV/AIDS.
Nel discorso di Durban Nkosi proclamava: “Prendetevi cura di noi e accettateci, siamo tutti esseri umani. Siamo normali. Abbiamo mani, abbiamo piedi. Camminiamo, parliamo, abbiamo le nostre esigenze come tutti quanti. Non abbiate paura di noi, siamo tutti uguali.” Nkosi è morto il primo giugno 2001, a 12 anni.
Il Premio internazionale Bambini per la Pace, un’iniziativa della KidsRights Foundation, viene assegnato ogni anno a un bambino che si è impegnato con fervore a favore dei diritti dei bambini. KidsRights è una fondazione olandese nata per sostenere i diritti fondamentali dei bambini nel mondo. KidsRights promuove progetti mirati a livello territoriale. I costi operativi sono coperti dai soci della fondazione e il 100% delle donazioni è dedicata ai progetti. Uno dei sostenitori è il vescovo sudafricano Desmond Tutu.

Categorizzato in: