Primo appuntamento del ciclo CONFINI
Genova Urban Lab Summer Festival – Genova
Mercoledi’ 18 alle ore 21, nei Giardini di Palazzo Rosso, primo appuntamento del ciclo “CONFINI”, con Giulio Giorello in dialogo con Nicla Vassallo su “I confini delle donne”. Quante sono ancora nel mondo le donne a cui non e’ concesso “uscire dal silenzio”, e neppure una vera liberta’ di amare e di lavorare secondo scelte loro? I confini delle donne sono molteplici, sono confini emotivi, lavorativi, intellettuali. Vi sono questioni aperte, per esempio: perche’ dobbiamo ancora classificare tra gli ideali e non tra i fatti quell’eguaglianza ed emancipazione femminile che volevano realizzare gia’ filosofi come John Stuart Mill e Harriet Taylor? Viceversa, contro le donne si e’ detto e si dice di tutto e di piu’, il che ha confinato le donne in regioni psicologiche e fisiche pericolose e circoscritte, per limitare la loro liberta’ e il loro potere; le si confina nella regione della emotivita’, mentre agli uomini viene riservata tutta la razionalita’. Sono confini da abbattere. Giulio Giorello, autore di numerosi volumi a cavallo tra filosofia e storia della scienza tra cui “La scienza tra le nuvole”, “La filosofia della scienza nel XX secolo” e “Di nessuna chiesa”, ne discuterà con Nicla Vassallo, nel tentativo di prepararci mentalmente all’uscita dalle tante prigioni che sono state create per noi o che abbiamo contribuito a creare. “Forse e’ davvero da evitare la possibilita’ che ci sia un unico concetto di donna, cosi’ come un unico concetto di uomo, a cui tutti devono conformarsi” commenta Vassallo, autrice per Laterza di “Filosofia delle donne” e di “Teoria della conoscenza”.
Commenti