tre donne che hanno cambiato la storia

Oggi, 8 marzo, esce nelle sale italiane il film che racconta la storia di tre matematiche afroamericane: Katherine Johnson, Dorothy Vaughn e Mary Jackson. Lavorarono alla Nasa programmando i primi super computer di Ibm

ddc - IL 
 DIRITTO DI CONTARE

Non è un caso se proprio oggi, 8 marzo, esce nelle sale italiane “Il Diritto di Contare”. Un film che racconta la storia, mai resa nota, di tre matematiche afroamericane – Katherine Johnson, Dorothy Vaughn e Mary Jackson – che lavorarono alla Nasa ai tempi della segregazione razziale per portare avanti progetti come l’Apollo 11, una delle più grandi imprese dell’umanità.
Grazie alle capacità ingegneristiche di queste figure femminili, in grado di fare calcoli e programmare i primi supercomputer Ibm, John Glenn divenne il primo astronauta americano a compiere un’orbita completa intorno alla Terra. Il loro lavoro è stato cruciale, consentendo agli Stati Uniti di affermare la propria supremazia nella corsa allo spazio.
“Il Diritto di Contare” è una fonte di ispirazione per tutti noi: donne determinate e dalle grandi menti, che hanno operato nell’ombra combattendo anche contro le barriere della discriminazione razziale. In ambito scientifico, spesso, il ruolo dei talenti femminili è poco valorizzato o non riconosciuto. E oggi, più che mai, siamo consapevoli di quanto sia importante sensibilizzare le giovani a intraprendere studi e carriera orientate verso le discipline scientifiche e tecnologiche, superando stereotipi o pregiudizi.

Continua a leggere: “Il Diritto di Contare”: tre donne che hanno cambiato la storia …

Categorizzato in: