Migliaia di persone ogni anno festeggiano il solstizio d’estate a Stonehenge, il complesso archeologico in cui il sole offre uno straordinario spettacolo ai presenti

dru - IL 
 TRADIZIONALE RADUNO DEI DRUIDI A STONEHENGE PER IL SOLSTIZIO 
 D'ESTATE
Le celebrazioni per il solstizio 2016 a Stonehenge, Regno Unito. Reuters

Decine di migliaia di persone ogni anno il 21 giugno festeggiano il solstizio d’estate a Stonehenge, il complesso archeologico nella contea di Wiltshire, nel sud del Regno Unito. All’alba del solstizio, il sole filtra tra le pietre di Stonehenge in modo particolare, illuminando il monolite centrale e offrendo uno straordinario spettacolo ai personaggi, spesso stravaganti, che si recano sul luogo in questa data.
Per i druidi, seguaci di riti pagani di origine celtica, Stonehenge costituisce un luogo magico da oltre duemila anni, e durante il solstizio compiono incantesimi e cerimonie sacre. L’evento attrae anche numerosi turisti, hippies e spiritualisti.
La tradizione di celebrare il solstizio d’estate in questo luogo non è certo recente: nel 1985 ci furono violenti scontri e oltre 300 persone furono arrestate dalla polizia, che cercò di impedirne l’ingresso mentre si recavano a Stonehenge per celebrare l’evento. All’epoca, i festeggiamenti del 21 giugno erano ancora illegali.

Continua a leggere Il tradizionale raduno dei druidi a Stonehenge per il solstizio d’estate …

Categorizzato in: