(ANSA) – ROMA, 14 nov – Tra i paesi dell’Unione Europea la Finlandia e’ quello che ha la percentuale la piu’ alta di donne in Parlamento: ben il 38% dei deputati e’ di sesso femminile. A questo, inoltre, si aggiunge il fatto che il Presidente della Repubblica e’ una donna, la signora Tarja Halonen. Una percentuale che e’ ben lontana da quella italiana, assai piu’ bassa. Sono i dati emersi dalla Conferenza delle Commissioni per la parita’ e le pari opportunita’ dei Parlamenti nazionali e del Parlamento Europeo che si e’ svolta ad Helsinki e che ha affrontato il tema della rappresentanza femminile all’interno delle istituzioni parlamentari. L’Italia era rappresentata dalla senatrice Colomba Mongiello (Ulivo) e dall’onorevole Titti de Salvo. Nel corso degli incontri di Helsinki, oggetto oggi di una audizione in commissione Lavoro del Senato, si’ e’ discusso in particolare del sistema delle quote femminili nella compilazione delle liste per le elezioni: si e’ constatato, ha riferito Mongiello in un comunicato, che ”tutti i paesi che hanno sperimentato il sistema delle quote hanno portato almeno il 30% di elette fra i banchi del Parlamento. E’ auspicabile quindi che anche il nostro Paese (e con esso anche quelli del Sud Europa) adotti un sistema analogo a quello gia’ presente in molti paesi del Nord Europa, per fare in modo che le donne ricevano la giusta e necessaria rappresentanza in Parlamento”. In Finlandia la senatrice Mongiello ha affrontato anche il tema della condizione del lavoro femminile, oltre che del lavoro nero e dello sfruttamento della manodopera. In tema di lavoro femminile, in Italia risulta occupato il 46% delle donne: una percentuale di gran lunga inferiore al c.d. Obiettivo di Lisbona, che fissa al 60% del totale il numero delle presenze femminili nel mondo del lavoro.
Articoli Correlati
INDIA: DONNE IN MARCIA PER I DIRITTI
Questo articolo si legge in 1 minuti
DONNE DIMENTICATE: COME UNA SPOSA BAMBINA HA LASCIATO IL MARITO VIOLENTO NELLA NAZIONE CON IL PIU’ ALTO TASSO DI MATRIMONI MINORENNI
Questo articolo si legge in 1 minuti
SANA CHEEMA, IL MINISTRO AUTORIZZA NUOVE INDAGINI PER LA MORTE IN PAKISTAN
Questo articolo si legge in 1 minuti
DOUAA ELHADRI, DAL MAROCCO LA NUOVA PROMESSA DEL PATTINAGGIO “INLINE”
Questo articolo si legge in 1 minuti
Articolo Precedente
VITERBO: SI’ A CONSULTA SU DONNE VITTIME DELLA VIOLENZA
Questo articolo si legge in 1 minuti
Commenti