8 MARZO:TELEFONO ROSA LANCIA’DISCO ROSSO ALLA VIOLENZA’
(ANSA) – ROMA, 27 FEB – Il 6 marzo il Telefono Rosa, in vista della festa della donna, presentera’ a Roma il ”Disco rosso alla violenza”, manuale anti violenza sulle donne realizzato con la collaborazione del Comune di Roma. Il testo, che sara’ diffuso gratuitamente in tutta Italia, fornisce alle donne una serie di indicazioni pratiche per difendersi dalla violenza. Lo ha annunciato oggi nel corso di una conferenza stampa nella sala stampa della Camera dei deputati Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, presidente di Telefono Rosa. ”Lavoriamo il doppio da due mesi – ha detto la presidente – per iniziative a sostegno delle donne e della nostra associazione. Metterci nelle condizioni di continuare ad aiutarle ogni giorno e’ il nostro miglior modo di festeggiare le donne”.
TELEFONO ROSA, GEMELLAGGIO CON SLOVACCHIA
(ANSA) – ROMA, 27 FEB – Telefono rosa apre una collaborazione con la Slovacchia. L’esperienza italiana di soccorso alle donne vittime di violenza si prepara infatti a diventare una guida per l’Accademia popolare, fondata di recente da Silvi Gasparicova, moglie del Presidente della repubblica slovacca, Ivan Gasparovic. E’ stata la stessa Gasparicova, in visita oggi alla sede dell’associazione Telefono rosa e alla Casa internazionale dei diritti umani di Roma, a proporre la collaborazione con le volontarie italiane. Confidando nel loro aiuto per la gestione dell’accademia popolare slovacca, che, alla pari del servizio del Telefono rosa, vuole offrire assistenza alle donne vittime di violenza. ”Nella nostra accademia – ha raccontato Gasparicova alle colleghe italiane – possono essere ospitate fino a 20 donne che hanno subito violenza. Anche noi abbiamo una linea telefonica che offre loro assistenza e ora vogliamo rivolgerci alle istituzioni per ottenere un sostegno concreto per le nostre attivita”’ L’ospite straniera ha dunque mostrato il suo apprezzamento per l’attivita’ ventennale del Telefono rosa (”non credevo che questo tipo di strutture potessero funzionare solo grazie al volontariato, ma ora che ho visto voi, comincio a crederci”) e non ha escluso la possibilita’ di utilizzare per il suo servizio slovacco un nome simile a quello scelto dall’associazione italiana, per garantire una linea di continuita’ con le nuove partner.
Commenti