Presentato lunedì a Villa Recalcati il convegno “La febbre del gioco e le donne”, in programma venerdì 25 giugno a Villa Recalcati. L’iniziativa è organizzata da Consulta Femminile in collaborazione con Provincia di Varese e con il patrocinio di Regione Lombardia, Asl Varese, Azzardo Nuove dipendenze e la partecipazione di Cesvov, Lions e GA Italia.
Alla presentazione del convegno erano presenti l’assessore provinciale alle Politiche sociali Christian Campiotti, il presidente della Consulta femminile Fiora Cappa e Mauro della Porta Raffo, che interverrà alla tavola rotonda moderata dalla giornalista Alma Pizzi e che vede anche la partecipazione del direttore de La Prealpina Giancarlo Angeleri e di Roberto Pozzoli, che illustrerà il progetto Lions sulla dipendenza da gioco.
“E’ un’iniziativa che testimonia la grande attenzione di Provincia di Varese al mondo delle donne – ha dichiarato l’assessore Campiotti – e che vuole aprire un confronto sul gioco quando però perde l’aspetto ludico per diventare patologia. Il convegno vede la partecipazione di molte realtà, istituzioni, di psicologici, avvocati e ha l’obiettivo di portare importanti spunti di riflessione, ma anche di raccontare storie di vita vissuta”.
A spiegare le motivazioni dell’iniziativa è stata Fiora Cappa, la quale ha dichiarato che “abbiamo deciso di affrontare un argomento ancora poco conosciuto con l’obiettivo primario di capire e imparare. Si parlerà di gioco d’azzardo, ma non solo. Il tema infatti è proprio la “febbre del gioco”, ovvero anche tutti gli aspetti che interessano i giocatori, ma anche i familiari dei giocatori stessi”.

Il convegno si terrà venerdì 25 giugno nella sala convegni di Villa Recalcati a partire dalle 9

http://www.ininsubria.it

 

Categorizzato in: