TORINO – ‘La politica fa bene alle donne, le donne fanno bene alla politica’è lo slogan che muove le Giovani cittadine attive che hanno visitato Palazzo Lascaris stamattina, accolte dalla presidente della Consulta delle Elette Giuliana Manica e dalla consigliera regionale Gianna Pentenero. Si tratta di un gruppo di giovani, tra i 17 e i 30 anni, che stanno seguendo un corso di formazione organizzato dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Alessandria, in collaborazione con il Dipartimento di Ricerca sociale dell’Università Avogadro di Alessandria, finalizzato alla sensibilizzazione e alla partecipazione attiva delle giovani donne alla vita pubblica, all?impegno civile e politico, con l?obiettivo di ristabilire un equilibrio democratico della presenza di uomini e donne all?interno delle istituzioni pubbliche.
Durante l’incontro le giovani partecipanti, accompagnate da Vittoria Gallo e Carlotta Sartorio, rispettivamente presidente e componente della Commissione Pari Opportunità di Alessandria, hanno illustrato i progetti sui quali stanno lavorando e che presenteranno al pubblico l?8 marzo, in occasione della Festa della Donna.
Pari opportunità, appunto, ma anche possibilità di coniugare impegno politico e vita privata, violenza sulle donne, servizi di supporto alle famiglie come gli asili nido aziendali sono stati i temi trattati durante l’incontro.
La presidente Manica ha illustrato i vari progetti della Consulta delle Elette realizzati in questi anni o in preparazione, e si è detta disponibile ad essere di supporto per i progetti delle Giovani cittadine attive. -Bisogna credere, avere passione, altrimenti le pari opportunità e le politiche di genere diventano materie di second’ordine- ha dichiarato. Pentenero ha aggiunto: -La bellezza nella politica è nel confronto tra uomo e donna, quindi dobbiamo esserci-. (14/2/2012)

Commenti