Roma, 19 dic. (Adnkronos/Adnkronos Salute) – Acido folico anche contro l’ipertensione ‘in rosa’. La sostanza, conosciuta dalle donne perche’ in grado di ridurre i rischi di difetti del feto se assunta in gravidanza, sembra ora svelare un ulteriore benefico effetto, ‘tagliando’ del 46% le probabilita’ di avere la pressione alta tra i 27 e i 44 anni e del 18% tra i 43 e i 70 anni. ”L’acido folico ha un effetto ‘rilassante’ sui vasi sanguigni”, spiega sul Journal of the American Medical Association (Jama) John Forman. Nonostante i risultati positivi, raccolti su un campione di 156.063 donne, cioe’ nell’ambito del maggiore studio mai condotto finora sulle conseguenze dell’assunzione di acido folico nella dieta, Forman invita alla prudenza. La sostanza, che si trova naturalmente nel succo d’arancia e nelle verdure a foglia verde, ”riduce la pressione solo se assunta in grandi quantitativi. Piu’ o meno 1.000 microgrammi al giorno. E dunque prima di raccomandare massicce dosi di questa vitamina e’ necessario condurre altri studi per verificare eventuali controindicazioni”, conclude Forman.
Articoli Correlati
JUVENTUS WOMEN, GAMA: “IL CALCIO FEMMINILE STA CAMBIANDO”
Questo articolo si legge in 1 minuti
NOTRE DAME DE PARIS, IL DOLORE DELLE STAR POSTATO SUI SOCIAL
Questo articolo si legge in 1 minuti
WHATSAPP SI UNIRA’ A MESSENGER E INSTAGRAM: ECCO LE NEWS SULLA FUTURA INTEGRAZIONE
Questo articolo si legge in 1 minuti
CASO CUCCHI, SVOLTA DELL’ARMA: “PRONTI A COSTITUIRCI PARTE CIVILE CONTRO CARABINIERI INFEDELI”
Questo articolo si legge in 1 minuti
Commenti