Milano, 2 dic. (Adnkronos/Labitalia) – Bellezza batte disoccupazione 1 a 0. E’ l’iniziativa de LaClinique, prima organizzazione di cosmetic surgery in Italia, che per “sfatare il mito della ‘bella e sciocca’”, come spiega Omar Fogliadini, ad de LaClinique, lancia un provocatorio casting dal titolo “Miss anti crisi. Rifatti una carriera, non c’e’ recessione per la bellezza”. Alla selezione possono partecipare donne tra i 25 e i 45 anni, neolaureate o lavoratrici, con alle spalle un curriculum di alto profilo, che si siano sottoposte a un ‘ritocchino’ estetico o siano incuriosite da un incontro con un chirurgo, ma, soprattutto, in cerca di un’esperienza lavorativa di stage e che vorrebbero accedere a un corso di perfezionamento o formazione altamente qualificante. Presso LaClinique. Insomma, vere ‘miss anti crisi’. Per trovare un’opportunita’ di formazione e, perche’ no, un possibile sbocco lavorativo, le aspiranti miss devono inserire una propria foto e il curriculum nell’apposito form sul sito laclinique.it entro il 31 dicembre 2012 per la prima selezione, rispondendo alla domanda “Perche ti candidi a miss Anti-Crisi? Descrivi lo spirito della miss Anti Crisi”. Le partecipanti verranno poi selezionate da una giuria qualificata e verranno votate dai navigatori del web. Dunque la bellezza diventa un fattore ‘sociale’ oltreche’ estetico, di grande interesse, anche alla luce dei dati sulla disoccupazione femminile, contenuti proprio in una ricerca del Centro Studi LaClinique, secondo cui Italia e Spagna sono maglia nera tra i principali Paesi occidentali per donne laureate disoccupate. “Questa nostra iniziativa -spiega Fogliadini- conferma che, per avere piu’ possibilita’ di trovare una nuova occupazione, e’ importante investire in formazione. Il progetto del casting de LaClinique Miss anti crisi parte da Milano, ma sara’ itinerante in tutta Italia. Anche le piu’ recenti ricerche Doxa in merito denotano che il ritocco non e’ piu’ una questione di edonismo ma di personalizzazione in realta’ quasi di intimismo, cioe’ “lo faccio per me perche’ mi sento meglio, ho una migliore autostima e affronto questo mondo travagliato in maniera piu’ piena”. A settembre 2012, evidenziano i dati LaClinique (elaborati su base Istat), in Italia la disoccupazione ha raggiunto il livello record del 10,8%, con punte del 35,1% tra i giovani under 25. Sono circa 2,8 milioni gli italiani che oggi non hanno un lavoro. L’Italia ha poi il poco invidiabile primato tra le principali nazioni occidentali, di nazione dove le donne laureate faticano di piu’ a trovare un impiego, visto che nel 2011 la disoccupazione femminile delle laureate e’ stata addirittura del 18%, rispetto al 10,2% di quella maschile. Segue al secondo posto la Spagna, dove le donne laureate sono addirittura il 17% , rispetto agli uomini laureati che si fermano al 13,1%. Al terzo posto la Francia. Le donne d’Oltralpe, pur laureandosi piu’ degli uomini, sono meno presenti nel mercato del lavoro: le donne laureate disoccupate sono pari al 10,1%, mentre gli uomini laureati disoccupati sono il 7,9%. In controtendenza la Gran Bretagna, dove le laureate disoccupate sono il 6%, contro il 9% degli uomini. Al quinto posto gli Usa, in cui le donne con una laurea disoccupate sono il 4,7%, quasi la stessa degli uomini con il 4,8%; anche se a parita’ di mansioni le donne guadagnano il 75% dello stipendio maschile. Piu’ virtuosa di tutti la Germania, dove la quota di donne laureate disoccupate rappresenta appena il 2,5% del totale dei laureati; ma anche qui le donne guadagnano meno degli uomini. (Adnkronos 02-DIC-12 )
Articoli Correlati
Donne, i Paesi migliori per le lavoratrici: Islanda al top, Sud Corea ultima, Italia 16esima
Questo articolo si legge in 1 minuti
DONNE DEL VINO AVANTI TUTTA, I PROGETTI
Questo articolo si legge in 1 minuti
LA COMMISSIONE UE PROPONE CONGEDO DI PATERNITA’ DI 10 GIORNI
Questo articolo si legge in 1 minuti
DONNE E ECONOMIA: PERCHE’ VALIAMO UN BOTTO DI PIL
Questo articolo si legge in 1 minuti
Articolo Precedente
LAVORO: BELLE E LAUREATE? ARRIVA IL CASTING PER LO STAGE INZIATIVA LACLINIQUE PER SFATARE MITO ‘BELLA E SCIOCCA’MESSICO: VAZQUEZ MOTA PRIMA DONNA CANDIDATA ALLE PRESIDENZIALI
Questo articolo si legge in 2 minuti
Articolo Successivo
LAVORO: BELLE E LAUREATE? ARRIVA IL CASTING PER LO STAGE INZIATIVA LACLINIQUE PER SFATARE MITO ‘BELLA E SCIOCCA’DONNE, VIOLENZE E DISPARITA’ SONO ANCORA CULTURA DIFFUSA
Questo articolo si legge in 2 minuti
Commenti